Pagina 1 di 1

Pneumatico posteriore XMax 400

Inviato: 3/9/15 21:02
da massmartino
Salve a tutti, sono arrivato a 15.000 Km e sono soddisfatissimo . In questo agosto appena passato gli ho fatto fare 1600 Km di colli alpini tra torinese e cuneese e si è comportato veramente bene. Tra l'altro mi ha stupito nei consumi, bassissimi
Su per i tornanti va che è una meraviglia, ho fatto anche il colle della Bonnet, il più alto colle d'europa asfaltato (quasi 2900 mt) e mi sono davvero divertito. Ora mi sono accorto che il pneumatico posteriore , ovviamente nella parte centrale, è abbastanza consumato; sono rimasto sorpreso perchè pensavo che avesse vita più lunga , magari non come una macchina ma quasi. Invece no, il mio concessionario mi ha detto che la vita media è di 10-13000 km a secondo del percorso. Dei miei 15.000 km il 60 percento sono fatti in autostrada il resto su strade normali, forse è per quello che è arrivato a 15.000 e posso farne ancora un po. Non ne ho parlato con il concess di quale pneumatico mettere, voi quale pneumatico consigliate? Grazie e buon divertimento. Io me lo godo veramente.

Re: Pneumatico posteriore XMax 400

Inviato: 3/9/15 21:38
da angu1973
Spostato qui, hai diverse alternative massmartino ;)

Re: Pneumatico posteriore XMax 400

Inviato: 4/9/15 08:59
da xplorer
massmartino ha scritto:Salve a tutti, sono arrivato a 15.000 Km e sono soddisfatissimo . In questo agosto appena passato gli ho fatto fare 1600 Km di colli alpini tra torinese e cuneese e si è comportato veramente bene. Tra l'altro mi ha stupito nei consumi, bassissimi
Su per i tornanti va che è una meraviglia, ho fatto anche il colle della Bonnet, il più alto colle d'europa asfaltato (quasi 2900 mt) e mi sono davvero divertito. Ora mi sono accorto che il pneumatico posteriore , ovviamente nella parte centrale, è abbastanza consumato; sono rimasto sorpreso perchè pensavo che avesse vita più lunga , magari non come una macchina ma quasi. Invece no, il mio concessionario mi ha detto che la vita media è di 10-13000 km a secondo del percorso. Dei miei 15.000 km il 60 percento sono fatti in autostrada il resto su strade normali, forse è per quello che è arrivato a 15.000 e posso farne ancora un po. Non ne ho parlato con il concess di quale pneumatico mettere, voi quale pneumatico consigliate? Grazie e buon divertimento. Io me lo godo veramente.


Un pneumatico da scooter-moto di solito fa fatica a raggiungere i 10.000 km...

Ci sono delle eccezioni ma nella media...

Se ti sei trovato bene con i pneumatici che hai valuta di rimontarli uguali... a me stanno piacendo, se poi dovessi arrivare a 15000 km sarei contento come una pasqua!

Valuta tu, ma ti consiglierei di cambiarli entrambi... non mi piacerebbe trovarmi nella situazioone di un posteriore che tiene e di un' anteriore (che serve "solo" per curvare, e frenare...) che scivola...

Re: Pneumatico posteriore XMax 400

Inviato: 4/9/15 11:05
da massmartino
Grazie xplorer per la risposta.

Re: Pneumatico posteriore XMax 400

Inviato: 4/9/15 15:54
da massmartino
Ho letto i vostri post. Riassumendo le gomme più menzionate e prezzo medio:
pirelli diablo 64
bridgestone sc1 59
metzeler feel free 64
michelin city grip 60 ( quelle che ho su io adesso originali)
michelin PP 60

Le ho messe in questo ordine interpretando i vostri pareri , la diablo la più gradita e la michelin PP la meno gradita . Condividete?

Re: Pneumatico posteriore XMax 400

Inviato: 4/9/15 16:14
da massmartino
massmartino ha scritto:Ho letto i vostri post. Riassumendo le gomme più menzionate e prezzo medio:
pirelli diablo 64
bridgestone sc1 59
metzeler feel free 64
michelin city grip 60 ( quelle che ho su io adesso originali)
michelin PP 60

Le ho messe in questo ordine interpretando i vostri pareri , la diablo la più gradita e la michelin PP la meno gradita . Condividete?


Leggo comunque su un forum bmw di persone contente delle bridgestone Battlax SC

Re: Pneumatico posteriore XMax 400

Inviato: 5/9/15 12:42
da massmartino
Tornato a casa adesso , ho fatto il cambio olio dei 15.000 Km dal mio concessionario, 50 Euro. Gli ho parlato delle gomme, lui mi ha detto che ormai tutte si assomigliano e tutte vanno bene. Però lui mi consiglierebbe le Pirelli Diablo.

Re: Pneumatico posteriore XMax 400

Inviato: 22/10/15 17:39
da massmartino
Ritornato adesso da un giro per gommisti. Ecco i prezzi che mi hanno fatto : pirelli diablo 80+75 euro - metzeler feel free 80+70 - michelin pure 80+75 tutti i prezzi sono con manodopera compresa

Re: Pneumatico posteriore XMax 400

Inviato: 22/10/15 18:48
da Sunseeker
Dopo aver passato in rassegna i seguenti pneumatici:
- Michelin City Grip (Di serie) Km. 7500 - Sembrano gomme di legno
- Michelin Power Pure Km. 7500 - Primi 3000 km. Buon grip, ma per i successivi, quasi come il precedente treno
- Bridgestone SC1 Quasi km. 8000 e ce ne farò altri 700/800 ancora, ma hanno ancora la tenuta dei primo giorni.

BRIDGESTONE Forever : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo :