Rialzo ammortizzatore

sanzopaol
Messaggi: 24
Iscritto il: 8/9/15 15:04
Città: Roma
Provincia: RM
Regione: Lazio
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 400
Versione: 2014 ABS
Colore: Competition White
Contatta:

Rialzo ammortizzatore

Messaggioda sanzopaol » 8/9/15 15:21

Ciao a tutti,
mi domandavo se il rialzo qui di sotto va bene per il nostro scooter (xmax 400 2014 ABS).

Grazie.

http://www.castiglione-racingparts.it/p ... e7gQXnouUk

Avatar utente
angu1973
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8489
Iscritto il: 2/4/11 12:29
Città: Empoli
Provincia: FI
Regione: Toscana
Contatta:

Re: Rialzo ammortizzatore

Messaggioda angu1973 » 8/9/15 18:41

Ciao sanzopaol, perchè vorresti montare il rialzo, così giusto per curiosità?

Avatar utente
Superstrike
Messaggi: 729
Iscritto il: 26/5/13 10:36
Città: Cagliari
Provincia: CA
Regione: Sardegna
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2014 ABS
Colore: Absolute White
Contatta:

Re: Rialzo ammortizzatore

Messaggioda Superstrike » 9/9/15 00:04

Immagino per non strisciare il cavalletto.
In ogni caso mi pare inopportuno variare l'assetto del mezzo sollevando il posteriore di 4 cm.

sanzopaol
Messaggi: 24
Iscritto il: 8/9/15 15:04
Città: Roma
Provincia: RM
Regione: Lazio
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 400
Versione: 2014 ABS
Colore: Competition White
Contatta:

Re: Rialzo ammortizzatore

Messaggioda sanzopaol » 9/9/15 09:46

Buongiorno e scusate per il ritardo.
Vorrei sollevare il posteriore non tanto per il cavalletto (ma questo è un altro thread che aprirò in opportuna sezione).
vorrei alzare il posteriore perchè:
- venedo dal xmax250 ho notato che il 400 è troppo seduto dietro per cui l'avantreno non è precisissimo in inserimento
- alzando il posteriore la posizione di guida ne beneficia (ho un indolensimento che dopo mezz'ora di percorrenza all'altezza delle scapole che non ho mai riscontrato sugli altri miei scooter/moto

Considerando che il 250 ha una ruota da 14 per cui una quota che di fatto è maggiore dei 4cm che vorrei elevare, secondo voi strutturalmente quei rialzi sono validi o rischio di ritrovarmi con il c... per terra?

Grazie ancora per la vostra disponibilità.

fede78
Messaggi: 1079
Iscritto il: 8/6/11 13:47
Città: Milano
Provincia: MI
Regione: Lombardia
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2008
Colore: Mistral Grey
Contatta:

Re: Rialzo ammortizzatore

Messaggioda fede78 » 9/9/15 14:03

Ciao, come dicevi alzando il posteriore l'anteriore si carica un po' di più, non va da sè però che diventi più preciso...non saprei cosa consigliarti ...ti direi di provare, la modifica è economica e dovrebbe essere facilmente reversibile.

sanzopaol
Messaggi: 24
Iscritto il: 8/9/15 15:04
Città: Roma
Provincia: RM
Regione: Lazio
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 400
Versione: 2014 ABS
Colore: Competition White
Contatta:

Re: Rialzo ammortizzatore

Messaggioda sanzopaol » 11/9/15 14:56

Grazie,
li ordinerò oggi pom.
Come spiegavo la differenza di quote tra la ruota da 13 e quella da 14 è sui circa 3cm solo di cerchio.
Spero soltanto che quei rialzi abbiamo un carico di rottura sufficientemente alto. Non vorrei scoprirlo a mie spese magari con mia moglie seduta dietro.

Avatar utente
Superstrike
Messaggi: 729
Iscritto il: 26/5/13 10:36
Città: Cagliari
Provincia: CA
Regione: Sardegna
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2014 ABS
Colore: Absolute White
Contatta:

Re: Rialzo ammortizzatore

Messaggioda Superstrike » 11/9/15 18:05

sanzopaol ha scritto:Considerando che il 250 ha una ruota da 14 per cui una quota che di fatto è maggiore dei 4cm che vorrei elevare...


sanzopaol ha scritto:...Come spiegavo la differenza di quote tra la ruota da 13 e quella da 14 è sui circa 3cm solo di cerchio...


Premesso che i due mezzi non sono paragonabili in quanto hanno motore diverso, incernierato differentemente al telaio con diversi angoli di inclinazione, diverso interasse, diversa altezza da terra e soprattutto diversa escursione della sospensione posteriore (110 mm per il 400 e "solo" 84 mm il 250 ), anche a livello geometrico della sola ruota, non ci siamo.

Infatti la ruota con cerchio da 13" dell'Xmax 400, equipaggiata con pneumatici 150/70 ha un diametro nominale di circa 54 cm contro i circa 55 cm della ruota da 14" dell'Xmax 250 equipaggiata con il 140/70.
A livello di raggio (e quindi di quota fra il terreno e l'asse) la differenza è inferiore ai 6 mm.

La differenza di un pollice (2,54 cm) ) è infatti sul diametro e non sul raggio del cerchio.
In più, la spalla del pneumatico del 400 è più alta rispetto al 250 in quanto, a parità di rapporto ( / 70 che è l'aspect ratio di entrambi gli pneumatici, sta ad indicare che la spalla è pari al 70% della larghezza del battistrada) vanta una sezione più generosa.

In ogni caso, visto che sperimenterai a breve, tienici aggiornati sulle risultanze. ;)

sanzopaol
Messaggi: 24
Iscritto il: 8/9/15 15:04
Città: Roma
Provincia: RM
Regione: Lazio
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 400
Versione: 2014 ABS
Colore: Competition White
Contatta:

Re: Rialzo ammortizzatore

Messaggioda sanzopaol » 24/9/15 16:00

Pensavo di aggiornarvi, invece il buyer ebay ha finito il pezzo per cui mi tocca cercarne altri.
Nel frattempo mi é veduto un dubbio, secondo voi questi rialzi in ergal sono sicuri o rischio che si fantino sotto il peso del posteriore o per le sollecitazioni?

fede78
Messaggi: 1079
Iscritto il: 8/6/11 13:47
Città: Milano
Provincia: MI
Regione: Lombardia
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2008
Colore: Mistral Grey
Contatta:

Re: Rialzo ammortizzatore

Messaggioda fede78 » 24/9/15 17:27

Diverse fonti mi hanno sempre sconsigliato l'ergal per le viti/parti strutturali sottoposte a carichi dinamici in quanto meno resistente dell'acciaio/titanio.

Non ho testimonianze negative sul materiale ma seguo scrupolosamente i consigli...

sanzopaol
Messaggi: 24
Iscritto il: 8/9/15 15:04
Città: Roma
Provincia: RM
Regione: Lazio
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 400
Versione: 2014 ABS
Colore: Competition White
Contatta:

Re: Rialzo ammortizzatore

Messaggioda sanzopaol » 30/9/15 19:17

Grazie per il suggerimento. Ho deciso di non prende quello in ergal. A tal proposito volevo un vostro parere si rialzi in alluminio ricavati sempre dal pieno. Secondo voi sono più adatti a reggere le sollecitazioni?

Grazie ancora per la vostra competenza.

sanzopaol
Messaggi: 24
Iscritto il: 8/9/15 15:04
Città: Roma
Provincia: RM
Regione: Lazio
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 400
Versione: 2014 ABS
Colore: Competition White
Contatta:

Re: Rialzo ammortizzatore

Messaggioda sanzopaol » 30/9/15 19:21

Scusate mi ero dimenticato di postare il link
http://ebay.us/g3ckKd

: Chessygrin : : Chessygrin :

Avatar utente
goku76
Messaggi: 55
Iscritto il: 23/5/11 15:58
Città: Monza
Provincia: MB
Regione: Lombardia
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 400
Versione: 2014
Colore: Absolute White
Contatta:

Re: Rialzo ammortizzatore

Messaggioda goku76 » 27/10/15 00:16

Sera ragazzi!!io questa modifica l ho fatta da tempo e vi dico che lo scooter va alla grande ...l anteriore ė piu preciso ed esteticamente migliora molto ....riguardo allo strisciare del cavalletto in curva no problem (si alza da terra)....l unico consiglio che vi posso dare di non superare i 3,5 centimetri altrimenti non potrete piu parcheggiare con il cavalletto centrale
Cupolino Yamaha sport,Specchietti Far in carbonio modificati,Porta targa Yamaha sport,Ammortizzatori rialzati di 3,5 cm,variatore malossi ,Akrapovic con catalizzatore.....

sanzopaol
Messaggi: 24
Iscritto il: 8/9/15 15:04
Città: Roma
Provincia: RM
Regione: Lazio
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 400
Versione: 2014 ABS
Colore: Competition White
Contatta:

Re: Rialzo ammortizzatore

Messaggioda sanzopaol » 13/11/15 18:30

@goku76
Come hai fatto ad alzare il posteriore?
Ho necessità di farlo urgentemente per questione di postura alla guida.
Se potessi postare qualche foto.

Grazie.

sanzopaol
Messaggi: 24
Iscritto il: 8/9/15 15:04
Città: Roma
Provincia: RM
Regione: Lazio
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 400
Versione: 2014 ABS
Colore: Competition White
Contatta:

Re: Rialzo ammortizzatore

Messaggioda sanzopaol » 7/3/16 13:00

Aggiornamento:
Vi posto il progetto per la creazione del rialzo: di 4cm
Capture_Definitivo.JPG
Capture_Definitivo.JPG (63.21 KiB) Visto 5604 volte


Ecco il pezzo creato:
WP_20160306_13_12_48_Pro.jpg
WP_20160306_13_12_48_Pro.jpg (438.13 KiB) Visto 5604 volte


Ed infine il pezzo montato:
WP_20160306_13_13_06_Pro.jpg
WP_20160306_13_13_06_Pro.jpg (682.64 KiB) Visto 5604 volte


Considerazioni:
L'avantreno è diventato molto più preciso è praticamente è rimasto invariato l'assorbimento delle asperità
La posizione di guida è diventata più naturale (protesa in avanti), verificherò se il dolore alle spalle che ho da quando ho questo scooter ancora si presenta
Come anticipato da Goku, per una quota di 4cm, è stato necessario rimuovere il cavalletto centrale perché il supporto di ferro sbatteva sul carter prima che il gommino. Sarà necessario modificarlo per fare in modo che il profilo assecondi il nuovo assetto.

Avatar utente
Superstrike
Messaggi: 729
Iscritto il: 26/5/13 10:36
Città: Cagliari
Provincia: CA
Regione: Sardegna
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2014 ABS
Colore: Absolute White
Contatta:

Re: Rialzo ammortizzatore

Messaggioda Superstrike » 7/3/16 13:50

Bel lavoro, far da se spesso è meglio e offre senz’altro maggior soddisfazione : Thumbup :

Se posso vorrei porti alcuni quesiti:

  • come hai calcolato la sezione della forcella inferiore che, da disegno, ha uno spessore di 5 mm per ciascun braccio (20 mm x 5 mm = 1cmq ,per intenderci, la forcella che si innesta sul supporto del carter)?
    Te lo chiedo perché a me appare particolarmente esigua per essere in alluminio.

  • Hai deciso di non utilizzare l’ergal (che poi, fra le leghe di alluminio convenzionali, è quella che vanta la migliore resistenza meccanica) impiegando poi l’alluminio.
    Come mai?

sanzopaol
Messaggi: 24
Iscritto il: 8/9/15 15:04
Città: Roma
Provincia: RM
Regione: Lazio
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 400
Versione: 2014 ABS
Colore: Competition White
Contatta:

Re: Rialzo ammortizzatore

Messaggioda sanzopaol » 7/3/16 14:32

Ciao,
ti rispondo subito:
1) Per il calcolo della sezione ho usato come riferimento alcuni altri progetti di rialzi presenti in rete, insieme ai rilevamenti che ho fatto con il calibro sulle flange dell'ammortizzatore che sono c.a (0.4) per lato.

2)Alla fine l'ergal non mi ha convinto soprattutto per le caratteristiche di carico di rottura. Ho seguito il consiglio di Goku facendo il pezzo in ferro con una percentuale di piombo minore rispetto il normale (questo per conferirgli più elasticità senza andare a discapito del carico di rottura)

Avatar utente
Superstrike
Messaggi: 729
Iscritto il: 26/5/13 10:36
Città: Cagliari
Provincia: CA
Regione: Sardegna
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2014 ABS
Colore: Absolute White
Contatta:

Re: Rialzo ammortizzatore

Messaggioda Superstrike » 7/3/16 14:58

sanzopaol, ti ringrazio per i chiarimenti.
Quindi lo hai realizzato in ferro.: Ok :
Avevo colto male e pensavo che il pezzo lo avessi realizzato in alluminio partendo da un blocco pieno.
Mi aveva tratto in inganno il tuo precedente intervento
sanzopaol ha scritto:...Ho deciso di non prende quello in ergal. A tal proposito volevo un vostro parere si rialzi in alluminio ricavati sempre dal pieno. Secondo voi sono più adatti a reggere le sollecitazioni?...Grazie ancora per la vostra competenza.


Se è in ferro, le dimensioni appaiono più che adeguate all'utilizzo.

Ancora complimenti per l'ottimo lavoro : Thumbup : .

dallemark
Messaggi: 23
Iscritto il: 29/10/12 18:00
Città: Bologna
Provincia: BO
Regione: Emilia-Romagna
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 400
Versione: 2014 ABS
Colore: Absolute White
Contatta:

Re: Rialzo ammortizzatore

Messaggioda dallemark » 7/3/16 15:05

quando avevo l' X max 250 ho alzato il retrotreno cambiando gli ammortizzatori (più alti di 2 cm) , avevo risolto il problema dello strisciamento del cavalletto ma lo scooter era diventato molto più reattivo e la impostazione delle curve era cambiata parecchio...forse in peggio..., con la tua modifica di +4 cm io credo che la reazione in curva possa diventare pericolosa, provalo bene prima di tirare....

fede78
Messaggi: 1079
Iscritto il: 8/6/11 13:47
Città: Milano
Provincia: MI
Regione: Lombardia
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2008
Colore: Mistral Grey
Contatta:

Re: Rialzo ammortizzatore

Messaggioda fede78 » 8/3/16 14:57

Ciao, bel lavoro complimenti!
Solo una curiosità: ok l'anteriore è più preciso ma nei curvoni veloci come si comporta? Non hai la sensazione che il posteriore tenda a scappar via?

sanzopaol
Messaggi: 24
Iscritto il: 8/9/15 15:04
Città: Roma
Provincia: RM
Regione: Lazio
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 400
Versione: 2014 ABS
Colore: Competition White
Contatta:

Re: Rialzo ammortizzatore

Messaggioda sanzopaol » 22/3/16 13:04

Eccomi e scusate il ritardo.
Dunque ad oggi ho tolto i rialzi perché ho notato troppo nervosismo e non tanto in percorrenza di curva ma soprattutto nella risposta dell'avantreno.
Ad oggi sto pensando di riconfigurare un po' l'assetto dello scooter cercando di risolvere un mio ben più annoso problema, il mal di scapole che avverto dopo una mezz'oretta che sono in sella.
Nei prossimi giorni farò quanto segue:
- rifare la sella da teknoselle (alzandola di almeno 2cm per poter estendere la l'angolo delle gambe)
- sfilare le force di mezzo centimentro
- rimontare il rilazo tagliato a 1,5cm/2cm (deciderò in merito)


Torna a “Estetica, tuning ed accessori aftermarket”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Search

Nothing to display.

Login