XMAX 300 con bauletto, Shimmy?

karnak
Messaggi: 93
Iscritto il: 6/5/17 13:26
Città: Torino
Provincia: TO
Regione: Piemonte
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 300
Versione: 2017 ABS
Colore: Matt Grey
Contatta:

Re: XMAX 300 con bauletto, Shimmy?

Messaggioda karnak » 14/6/17 20:32

Non è che bisogna aumentare il peso dei contrappesi del manubrio?

Avatar utente
GaSaMaLi
Messaggi: 369
Iscritto il: 11/5/17 10:47
Città: Milano
Provincia: MI
Regione: Lombardia
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 300
Versione: 2017 ABS
Colore: Milky White
Contatta:

Re: XMAX 300 con bauletto, Shimmy?

Messaggioda GaSaMaLi » 15/6/17 12:06

Può essere una soluzione percorribile. Tentar non nuoce. Io feci il contrario sull'R1 togliendo quelli in acciaio (enormi) e montando quelli in ergal che pesavamo dieci volte meno per avere più velocità nei cambi di direzione lenti (chicane) in pista e lo sterzo aveva effettivamente meno inerzia. Per contro nelle staccate ma soprattutto in percorrenza alle alte velocità era meno "fermo". Si può tentare.....
Le mie ultime ex:
Yamaha YZF750R - Yamaha R1 - Yamaha Fz1 - Yamaha MT09
Honda Silver Wing 400 - Honda Sh 300 - Honda Sh 300 abs - Yamaha X-max 300

Francesco73
Messaggi: 137
Iscritto il: 25/8/09 21:53
Città: Senise
Provincia: PZ
Regione: Basilicata
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 300
Versione: 2018 ABS
Colore: Blazing Grey
Località: Pz
Contatta:

Re: XMAX 300 con bauletto, Shimmy?

Messaggioda Francesco73 » 15/6/17 21:50

Personalmente, preferirei l'X-Max 300 nella sua versione originale perché ritengo che questo scooter è bellissimo così com'è stato progettato e realizzato. Tuttavia, avendo la reale necessità di dover montare un bauletto, meglio optare per un modello non molto grande. Per esempio, sul sito Yamaha (linea accessori X-Max 300) ho visto il Bauletto City da 39 l. Per quanto riguarda il parabrezza alto, a mio avviso, meglio lasciare quello originale. In questo modo ridurrai le probabilità di un effetto Shimmy (nella peggiore delle ipotesi, ne ridurrai almeno gli effetti)... : Nurse :

AX3L
Messaggi: 390
Iscritto il: 24/3/17 14:51
Città: Roma
Provincia: RM
Regione: Lazio
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 300
Versione: 2017 ABS
Colore: Matt Grey
Contatta:

Re: XMAX 300 con bauletto, Shimmy?

Messaggioda AX3L » 16/7/17 08:42

Non riuscendo a "stare fermo", ho deciso di sostituire il GIVI con l'originale Yamaha da 50L...
Sinceramente non avrei montato nulla, ma la mia ragazza senza un supporto su cui appoggiare la schiena avvertiva lo sgradevole effetto di scivolamento.
Tuttavia, a distanza di due settimane da quando l'ho montato non mi è mai realmente servito, per il mio uso il sottosella è sufficiente.
Lo terrò ancora un pò, ma se vedo che continua ad essere superfluo lo sostituirò con il poggia schiena, non tanto per la perdita di stabilità, assolutamente minima e solo lievemente avvertibile a velocità sostenuta, piuttosto perchè esteticamente non mi piace un gran ché :D
Sarebbe molto comodo se esistesse un poggia schiena da potere installare sul portapacchi originale, in modo da poterlo sostituire con il bauletto all'accorrenza, avendo sempre comunque a disposizione un supporto per la schiena del passeggero.

Avatar utente
MAXPOWER
Messaggi: 2282
Iscritto il: 8/5/17 17:11
Città: Roma
Provincia: RM
Regione: Lazio
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 300
Versione: 2017 ABS
Colore: Matt Grey
Contatta:

Re: XMAX 300 con bauletto, Shimmy?

Messaggioda MAXPOWER » 16/7/17 09:59

E comunque anche il poggiaschiena bello non è e un minimo di turbolenza la da. ..perlomeno il bauletto lo levi e lo porti solo se serve. ..e quando hai una donna dietro. ..spesso lo spazio non basta ..si inventano spesso qualche spesa al volo :)
-- ---------- -------------- ---------------- -------------- --
XMAX300 perché lo scooter è prima di tutto utile ma se è anche bello e performante è tutto un altro mondo! :)
-- ---------- -------------- ---------------- -------------- --

AX3L
Messaggi: 390
Iscritto il: 24/3/17 14:51
Città: Roma
Provincia: RM
Regione: Lazio
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 300
Versione: 2017 ABS
Colore: Matt Grey
Contatta:

Re: XMAX 300 con bauletto, Shimmy?

Messaggioda AX3L » 16/7/17 12:10

D'accordo con te su tutto, tranne che il poggia schiena possa anche solo essere percepito durante la guida!
Considerandone la grandezza e la posizione, l'unico ad avvertirne la presenza sarebbe il passeggero :D

Di contro, presi il bauletto (e tutt'ora l'ho) proprio per riuscire ad avere spazio extra per spesa e altro, oltre che per garantire un sostegno a chi sta dietro, ma è proprio brutto! E, shimmy o non shimmy, ti costringe comunque a guidare in modo leggermente diverso.

Per questo mi domandavo se esiste la possibilità di avere un poggia schiena "rimovibile", magari ancorato allo stesso portapacchi, da potere sostituire con il bauletto all'occorrenza!

chrisvinci
Messaggi: 25
Iscritto il: 28/10/15 10:10
Città: Firenze
Provincia: FI
Regione: Toscana
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 300
Versione: 2017 ABS
Colore: Matt Grey
Contatta:

Re: XMAX 300 con bauletto, Shimmy?

Messaggioda chrisvinci » 27/10/17 00:31

Salve a tutti, sono arrivato a quasi 5000 km in 5 mesi e fin ora tutto perfetto. Da qualche giorno, nel momento in cui lascio il manubrio, se mi trovo ad una velocità compresa tra gli 80/60 km/h, lo sterzo inizia ad oscillare innescando il cosiddetto effetto shimmy. Ho provato senza bauletto e il problema non si presenta.
Che ne pensate? Perché fino ad ora il problema non si è presentato e adesso appare in tutto il suo splendore??
Può dipendere anche dall'usura delle gomme?
Accetto suggerimenti
Buona notte a tutti!!

chrisvinci
Messaggi: 25
Iscritto il: 28/10/15 10:10
Città: Firenze
Provincia: FI
Regione: Toscana
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 300
Versione: 2017 ABS
Colore: Matt Grey
Contatta:

Re: XMAX 300 con bauletto, Shimmy?

Messaggioda chrisvinci » 27/10/17 00:41

Dimenticavo di scrivere che ho il bauletto da 50 Litri originale yamaha e il parabrezza standard, non alzato.

Deepskyler
Messaggi: 200
Iscritto il: 26/5/17 21:51
Città: ROMA
Provincia: RM
Regione: Lazio
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 300
Versione: 2017 ABS
Colore: Antracite Grey
Contatta:

Re: XMAX 300 con bauletto, Shimmy?

Messaggioda Deepskyler » 27/10/17 07:21

Se prima non si presentava, quasi certamente dipende dall’usura gomme che con il tempo perdono anche l’equilibratura e a volte si deformano anche. Io ho 1600 km e ancora nessuna vibrazione. Molto dipende anche da come si sono consumate e se hanno subito molte sollecitazioni ( uso frequente su fondi molto sconnessi, marciapiedi ecc.). Per questo motivo io sulle due ruote le cambio spesso.

AX3L
Messaggi: 390
Iscritto il: 24/3/17 14:51
Città: Roma
Provincia: RM
Regione: Lazio
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 300
Versione: 2017 ABS
Colore: Matt Grey
Contatta:

Re: XMAX 300 con bauletto, Shimmy?

Messaggioda AX3L » 27/10/17 08:25

La colpa è quasi sicuramente delle gomme di serie del 300.
Ho avuto l'impressione fossero pessime già dai primi chilomtri e dopo, vedendo che su i nuovi 124 e 400 sono tornati ad offrire le CityGrip, ne ho avuto conferma.
Su ogni scooter che ho avuto, ho sempre fatto un cambio gomme ogni 10/15mila km. Personalmente sul 300 lo farei anche adesso a 5000 km ma, anche per una questione di costi, devo aspettare.
Personalmente mi sono sempre trovato bene con le CityGrip, sebbene i pareri siano discordanti. Molti parlano bene delle Bridgestone SC1, ma non ho capito come si comportano in caso di pioggia (le CityGrip lavorano bene 365giorni l'anno).

chrisvinci
Messaggi: 25
Iscritto il: 28/10/15 10:10
Città: Firenze
Provincia: FI
Regione: Toscana
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 300
Versione: 2017 ABS
Colore: Matt Grey
Contatta:

Re: XMAX 300 con bauletto, Shimmy?

Messaggioda chrisvinci » 27/10/17 09:03

Credi che a 5000 km si possa già parlare di usura?
Secondo voi a senso passare dal gommista per fare equilibrare la ruota anteriore?

Avatar utente
GaSaMaLi
Messaggi: 369
Iscritto il: 11/5/17 10:47
Città: Milano
Provincia: MI
Regione: Lombardia
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 300
Versione: 2017 ABS
Colore: Milky White
Contatta:

Re: XMAX 300 con bauletto, Shimmy?

Messaggioda GaSaMaLi » 27/10/17 11:31

C'è anche una seconda ipotesi che si può valutare, ammesso appunto non sia imputabile solamente all'usura gomme (cosa che personalmente non credo dati i soli 5.000 km se non è successo nulla di "tecnico" o è saltata l'equilibratura) potrebbe essere anche una questione "aereodinamica". La resistenza all'aria, nei mesi invernali, è decisamente più alta cosa che appunto può provocare l'effetto indesiderato che nei mesi estivi non si presenta.
Le mie ultime ex:
Yamaha YZF750R - Yamaha R1 - Yamaha Fz1 - Yamaha MT09
Honda Silver Wing 400 - Honda Sh 300 - Honda Sh 300 abs - Yamaha X-max 300

Avatar utente
MAXPOWER
Messaggi: 2282
Iscritto il: 8/5/17 17:11
Città: Roma
Provincia: RM
Regione: Lazio
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 300
Versione: 2017 ABS
Colore: Matt Grey
Contatta:

Re: XMAX 300 con bauletto, Shimmy?

Messaggioda MAXPOWER » 27/10/17 12:38

anche io sono a quasi 5000 però sinceramente non ho nessun problema di questo tipo e sinceramente le gomme mi sembrano buone ma la differenza vera la si vede a basse temperature e sul bagnato e visto che a roma non piove praticamente mai ultimamente, ancora non m'è capitato di guidare km sul bagnato.

per l'effetto shymmy di crisvinci .....ma non è che magari il problema a quella velocità è sempre esistito e semplicemente non ci hai fatto caso o si presenta solo con vento laterale o contrario e non ti era mai capitato prima di viaggiare in quella condizione?


comunque io seguo il consiglio e quanto leggo ovunque....e quando saranno usurate le Dunlop originali provo le Metzler FeelFree Wintec, spero solo di farci almeno 15000 km (un anno) e che si consumino abbastanza in modo omogeneo davanti e dietro così quando cambio(ovviamente entrambe nuove uguali) non avrò "sprecato" quella anteriore magari ancora in buono stato.
-- ---------- -------------- ---------------- -------------- --
XMAX300 perché lo scooter è prima di tutto utile ma se è anche bello e performante è tutto un altro mondo! :)
-- ---------- -------------- ---------------- -------------- --

chrisvinci
Messaggi: 25
Iscritto il: 28/10/15 10:10
Città: Firenze
Provincia: FI
Regione: Toscana
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 300
Versione: 2017 ABS
Colore: Matt Grey
Contatta:

Re: XMAX 300 con bauletto, Shimmy?

Messaggioda chrisvinci » 27/10/17 14:55

Sono sicuro del fatto che questo problema non esisteva fino a qualche settimana fa. Ne sono certo perché lessi questa discussione e per sicurezza provai anche sul mio bestio e sono certo che non presentava shimmy.
Secondo voi fare l'equilibratura dal gommista ha senso?

Avatar utente
kaprone
Messaggi: 209
Iscritto il: 5/7/17 11:28
Città: ROMA
Provincia: RM
Regione: Lazio
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 300
Versione: 2017 ABS
Colore: Matt Grey
Contatta:

Re: XMAX 300 con bauletto, Shimmy?

Messaggioda kaprone » 27/10/17 15:17

può aver senso.
la mia Tracer aveva una bilanciatura pessima all'anteriore, abbinata ad un modello di gomme a dir poco vomitevoli.
con il primo cambio gomme e l'equilibratura fatta a regola d'arte il problema è sparito

può darsi che una non corretta equilibratura di base, unita all'usura della gomma abbia innescato gli ondeggiamenti

chrisvinci
Messaggi: 25
Iscritto il: 28/10/15 10:10
Città: Firenze
Provincia: FI
Regione: Toscana
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 300
Versione: 2017 ABS
Colore: Matt Grey
Contatta:

Re: XMAX 300 con bauletto, Shimmy?

Messaggioda chrisvinci » 27/10/17 22:49

Lunedì provo ad andare dal gommista per fare l'equilibratura!
Ho pensate sia meglio andare dal concessionario?
Stasera ho controllato meglio e senza bauletto il problema sparisce!
Poi controllando la ruota anteriore mi sono accorto che sul cerchione non è presente neanche un pesino di quello utilizzato per equilibrare. È normale? Può essere che la ruota era perfettamente equilibrata tanto da non necessitare di pesi? O è più plausibile che abbia perso il peso?
Grazie

Deepskyler
Messaggi: 200
Iscritto il: 26/5/17 21:51
Città: ROMA
Provincia: RM
Regione: Lazio
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 300
Versione: 2017 ABS
Colore: Antracite Grey
Contatta:

Re: XMAX 300 con bauletto, Shimmy?

Messaggioda Deepskyler » 27/10/17 23:07

chrisvinci ha scritto:Lunedì provo ad andare dal gommista per fare l'equilibratura!
Ho pensate sia meglio andare dal concessionario?
Stasera ho controllato meglio e senza bauletto il problema sparisce!
Poi controllando la ruota anteriore mi sono accorto che sul cerchione non è presente neanche un pesino di quello utilizzato per equilibrare. È normale? Può essere che la ruota era perfettamente equilibrata tanto da non necessitare di pesi? O è più plausibile che abbia perso il peso?
Grazie

Vai da un buon gommista bene attrezzato, lascia stare i concessionari. Succed, anche se di rado, che gomme nuove non necessitano di pesi di bilanciamento, tutto puó accadere ma la vedo difficile che tu l’abbia perso li mettono con il mazzuolo e di solito sono ben saldi.

chrisvinci
Messaggi: 25
Iscritto il: 28/10/15 10:10
Città: Firenze
Provincia: FI
Regione: Toscana
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 300
Versione: 2017 ABS
Colore: Matt Grey
Contatta:

Re: XMAX 300 con bauletto, Shimmy?

Messaggioda chrisvinci » 28/10/17 10:50

Lunedi prova ad andare dal gommista e vediamo che dice.
Su alcuni siti ho letto che un tentativo per smorzare questo effetto consiste nel gonfiare lo pneumatico anteriore leggermente in più rispetto ai 2, portandola tipo a 2,4/2,5. Che ne pensate, potrebbe essere la soluzione?

Avatar utente
kaprone
Messaggi: 209
Iscritto il: 5/7/17 11:28
Città: ROMA
Provincia: RM
Regione: Lazio
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 300
Versione: 2017 ABS
Colore: Matt Grey
Contatta:

Re: XMAX 300 con bauletto, Shimmy?

Messaggioda kaprone » 28/10/17 18:39

pressione troppo alta per la gomma anteriore, decisamente sconsigliata. non so come si possa guidare con la gomma a quel livello : Eeek :
considera che, generalmente, gli ondeggiamenti sugli scooter si creano, nella maggior parte dei casi, a causa della presenza del bauletto. come tu stesso hai notato, senza bauletto il problema scompare.
questo è dovuto al giro delle turbolenze d'aria che si creano dopo il parabrezza e dopo il nostro corpo.

fare l'equilibratura ora non mi pare avere molto senso. ti conviene aspettare di aver consumato l'anteriore e, al momento del cambio, mettiti nelle mani di un gommista preparato

Avatar utente
MAXPOWER
Messaggi: 2282
Iscritto il: 8/5/17 17:11
Città: Roma
Provincia: RM
Regione: Lazio
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 300
Versione: 2017 ABS
Colore: Matt Grey
Contatta:

Re: XMAX 300 con bauletto, Shimmy?

Messaggioda MAXPOWER » 28/10/17 22:29

Io ho gonfiato l altro giorno ... avevo 1.9 davanti e 2 dietro... Ho messo 2.0 davanti e 2.1 dietro... ebbene lo scooter andava meglio prima.... le ho ris gonfiate leggermente.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
-- ---------- -------------- ---------------- -------------- --
XMAX300 perché lo scooter è prima di tutto utile ma se è anche bello e performante è tutto un altro mondo! :)
-- ---------- -------------- ---------------- -------------- --


Torna a “Opinioni, problemi, anomalie e richieste”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Search

Nothing to display.

Login