Pagina 14 di 18

Re: Ruggine buco serbatoio

Inviato: 30/10/18 12:31
da xmax-rimini
io quando faccio benzina, con quella che ogni tanto trabocca prendo un pezzo di carta assorbente e bagnata di benzina ripasso il buco per far attaccare un po' di ruggine alla carta, così è migliorato molto rispetto all'inizio che era indecente.

Re: Ruggine buco serbatoio

Inviato: 1/11/18 12:10
da EmaB
MAXPOWER ha scritto:stai sereno che WD40 di certo non ha provocato la ruggine.
https://wd40.it/prodotto-multifunzione/originale/



E allora a cosa è dovuto?
e' stato l'unica differenza rispetto a quando non lo avevo mai messo, di botto nell'ultimo mese è comparsa!

Non mettete il WD40!

Re: Ruggine buco serbatoio

Inviato: 2/11/18 12:44
da MAXPOWER
il WD40 esiste da 2000 anni , sblocca rimuove e protegge dalla ruggine e dalle corrosioni, questo è un dato di fatto.

Però secondo me pensandoci può darsi tu abbia ragione che in questo caso e non sia adatto a questo scopo perché: con WD40 sgrassi la parte e la rendi quindi + pulita rimuovendo anche un inizio di ruggine ma essendo WD40 molto liquido non resta gran che poi a protezione della parte che quindi resta bella pulita e sgrassata ma per questo più soggetta all'attacco dell'umidità che va a provocare ruggine ancora più facilmente in seguito.
Quindi andrebbe bene secondo me pulire col WD 40 e poi però proteggere la parte con qualcosa di più denso che resti li, tipo del grasso.

Re: Ruggine buco serbatoio

Inviato: 2/11/18 12:51
da EmaB
MAXPOWER ha scritto:il WD40 esiste da 2000 anni , sblocca rimuove e protegge dalla ruggine e dalle corrosioni, questo è un dato di fatto.

Però secondo me pensandoci può darsi tu abbia ragione che in questo caso e non sia adatto a questo scopo perché: con WD40 sgrassi la parte e la rendi quindi + pulita rimuovendo anche un inizio di ruggine ma essendo WD40 molto liquido non resta gran che poi a protezione della parte che quindi resta bella pulita e sgrassata ma per questo più soggetta all'attacco dell'umidità che va a provocare ruggine ancora più facilmente in seguito.
Quindi andrebbe bene secondo me pulire col WD 40 e poi però proteggere la parte con qualcosa di più denso che resti li, tipo del grasso.


Grazie! : ArrowU :

Hai qualche prodotto da consigliare per vedere se riesco ad arginare il problema?

Re: Ruggine buco serbatoio

Inviato: 2/11/18 15:44
da darioc
Io ho l'Xmax300 da maggio 2017.
Ho visto un filo di ruggine un anno fa. L'ho tolta con con uno straccetto umido di benzina, poi ho messo un velo di olio sul tappo e sull'imbocco in metallo.
Mai più vista ruggine.

Re: Ruggine buco serbatoio

Inviato: 2/11/18 15:52
da MAXPOWER
Esatto come dice Dario, anche un po di olio motore va bene a protezione.

Re: Ruggine buco serbatoio

Inviato: 26/11/18 10:35
da romella
Xmax con 4 mesi di vita... Lo trovo abbastanza noioso. Succede qualcosa a lasciarlo così?

Re: Ruggine buco serbatoio

Inviato: 26/11/18 10:44
da kaprone
Se la ruggine comincia a sfogliarsi, potrebbe finire nel serbatoio e intasare il filtro.
Ti conviene andare in officina e far risolvere il problema a loro. Basta una leggera passata con carta abrasiva e grasso siliconico, per creare uno strato protettivo.
A me, a distanza di circa un anno dal trattamento fatto in questo modo, si sta ripresentando il problema.
Direi che con l'arrivo dell'autunno è bene passare almeno un filo di grasso per prevenzione, anche se non c'è ruggine.

Romella controlla anche il tappo, perché la ruggine si forma anche lì

Re: Ruggine buco serbatoio

Inviato: 26/11/18 11:00
da romella
Sì anche sul tappo c'è una parvenza di ruggine, l'ho notato prima quando ho fatto benzina. A breve farò il cambio olio dei 5000, sto preparando la lista delle cose da far controllare/sistemare, ho aggiunto questo fatto della ruggine...

Re: Ruggine buco serbatoio

Inviato: 26/11/18 13:11
da Lallupet
romella ha scritto: A breve farò il cambio olio dei 5000, sto preparando la lista delle cose da far controllare/sistemare, ho aggiunto questo fatto della ruggine...

Solo per curiosità..quali sono le altre cose?

Re: Ruggine buco serbatoio

Inviato: 26/11/18 13:42
da romella
Cigolii, rumori all'anteriore e al posteriore... Ma non andiamo OT, se hai domande scrivimi pure in privato... ;)

Re: Ruggine buco serbatoio

Inviato: 26/11/18 18:03
da Lallupet
romella ha scritto:Cigolii, rumori all'anteriore e al posteriore... Ma non andiamo OT, se hai domande scrivimi pure in privato... ;)

Ne puoi benissimo parlare pubblicamente negli altri thered dedicati, cosi ci aiutiamo a confrontarci e risolverli

Re: Ruggine buco serbatoio

Inviato: 26/11/18 20:39
da romella
Già fatto, appunto non volevo andare OT qui

Re: Ruggine buco serbatoio

Inviato: 28/11/18 11:53
da trygun
Salve, qualcuno di esperienza mi può dire quale dei due prodotti che già posseggo è più indicato per il nostro problema? grazie.

So bene che sono multiuso e non specifici ma meglio di niente..

CRC Oil + MOS2

WD-40 Smart Straw

Re: Ruggine buco serbatoio

Inviato: 29/11/18 22:29
da EmaB
Ciao Trygun,

io ti posso dire che da quando ho pulito il tappo e l'imbocco del serbatoio con i WD-40 è successo un disastro. la ruggine mi si è formata nel giro di 2/3 settimane, e prima non ne avevo. Ho usato WD-40 per prevenire ma quanto mai l'ho fatto....

Quando avrò tempo, pulito bene dalla ruggine e come suggerito nei post sopra, proverò a mettere un po di olio come protezione

Re: Ruggine buco serbatoio

Inviato: 30/11/18 09:05
da darioc
Io uso solo un velo di olio ogni 6 mesi circa. Di solito il difetto si presenta in questo periodo autunnale. Infatti ieri durante il rifornimento ho visto un inizio di ruggine ricomparire. Domani mattina pulirò con uno straccio e passerò una goccia di olio.

Re: Ruggine buco serbatoio

Inviato: 29/1/19 16:04
da mike79.r
anche ha me è sorto il problema ruggine, che comunque si risolve facilmente leggera cartatina al ferro con carta abrasiva ,(proteggendo serbatoio) ed infine un filo di olio motore sia su gunozione tappo che serbatoio, è il problema non ritorna, via via se vedi che sparisce lo lubrifichi nuovamente.

Re: Ruggine buco serbatoio

Inviato: 29/1/19 16:05
da mike79.r
anche ha me è sorto il problema ruggine, che comunque si risolve facilmente leggera cartatina al ferro con carta abrasiva ,(proteggendo serbatoio) ed infine un filo di olio motore sia su gunozione tappo che serbatoio, è il problema non ritorna, via via se vedi che sparisce lo lubrifichi nuovamente.

Re: Ruggine buco serbatoio

Inviato: 3/2/19 00:29
da lamotodelnonno
Purtroppo ho riscontrato il problema pure io....

Re: Ruggine buco serbatoio

Inviato: 4/2/19 10:51
da MAXPOWER
si oramai è acclarato che non dipende da nessun fattore esterno….quello può solo anticipare o posticipare il problema….ma ci passeranno tutti.

In ogni caso come detto tante volte il problema non riguarda il serbatoio ma solo la parte dell'imbocco.
La cura rapida è quella appena indicata:
"...leggera cartatina al ferro con carta abrasiva ,(proteggendo serbatoio) ed infine un filo di olio motore sia su giunzione tappo che serbatoio"

il problema sparisce per qualche mese e se hai la pazienza di rimettere un filo di olio col dito ogni due o tre mesi, la ruggine non torna.