Pagina 1 di 4

LAVAGGIO DELLO SCOOTER... METODOLOGIA E PRODOTTI USATI

Inviato: 29/6/17 11:59
da vigno09
Ciao a tutti, visto il mal tempo di questi giorni, almeno in Toscana, vi volevo chiedere com'è meglio lavare il mio Xmax 300 colorazione Milky White. Mi consigliate l'idropulitrice, e poi un asciugatura manuale, oppure tutto manuale sia lavaggio che asciugatura? Che prodotti mi consigliate di usare per la carrozzeria? Grazie mille...

Re: LAVAGGIO DELLO SCOOTER... METODOLOGIA E PRODOTTI USATI

Inviato: 29/6/17 19:39
da karnak
Bho, ho letto anche l' altro 3ead sui prodotti per il matt : io lo lavo con idropulitrice e lo asciugo con aria compressa direttamente al self, senza farmi tante menate. E' uno scooter, mica una Lamborghini Gallardo...

Re: LAVAGGIO DELLO SCOOTER... METODOLOGIA E PRODOTTI USATI

Inviato: 29/6/17 22:48
da Linus
Infatti, se ne è già parlato

Re: LAVAGGIO DELLO SCOOTER... METODOLOGIA E PRODOTTI USATI

Inviato: 1/7/17 12:35
da dexter.spqr1927
Con la lancia ma non troppo vicino poi sempre con l'aria.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Re: LAVAGGIO DELLO SCOOTER... METODOLOGIA E PRODOTTI USATI

Inviato: 3/7/17 16:03
da MAXPOWER
l'aria negli autolavaggi che ho frequentato io con la macchina non l'ho mai vista, voi intendete la lancia a e compressore a casa?

Pensavo che l'ideale per una sciacquata veloce quando non si ha tempo di lavarlo per bene con lo shampoo sarebbe con la lancia con acqua demineralizzata all'autolavaggio così non lascia aloni...ma come dicevo poi ho lo asciugo a mano oppure lo lascio asciugare da solo.

Re: LAVAGGIO DELLO SCOOTER... METODOLOGIA E PRODOTTI USATI

Inviato: 14/7/17 09:54
da MAXPOWER
sto facendo così in questo primo mese, lo scooter è ancora perfettamente pulito come uscito dal concessionario...., dopo pochi gg ho dato un po di cera protettiva per vernici MATT solo sulle parti colorate, mai lavato con lo shampoo.
ci faccio 80km al giorno circa per andare e tornare dal lavoro, appena lo vedo sporco tornando a casa faccio un salto all'autolavaggio di fronte casa e con 50 centesimi e 2 minuti di orologio lo sparo con la lancia con acqua demineralizzata, asciugo la sella e torno a casa e lo lascio asciugare da solo tanto non restano aloni visto l'acqua demineralizzata.

Re: LAVAGGIO DELLO SCOOTER... METODOLOGIA E PRODOTTI USATI

Inviato: 14/7/17 09:57
da Linus
Cera senza lavarlo?????

Re: LAVAGGIO DELLO SCOOTER... METODOLOGIA E PRODOTTI USATI

Inviato: 14/7/17 09:58
da MAXPOWER
certo era uscito dal concessionario il giorno prima e dormito al coperto.

Re: LAVAGGIO DELLO SCOOTER... METODOLOGIA E PRODOTTI USATI

Inviato: 14/7/17 09:59
da Linus
Mah...ognuno è libero di far come vuole, ma ti assicuro che non è assolutamente corretto ciò che hai fatto

Re: LAVAGGIO DELLO SCOOTER... METODOLOGIA E PRODOTTI USATI

Inviato: 14/7/17 10:03
da MAXPOWER
Linus ha scritto:Mah...ognuno è libero di far come vuole, ma ti assicuro che non è assolutamente corretto ciò che hai fatto


non capisco...la cera si da sullo scooter pulito...se lo hanno pulito altri non vale?

Re: LAVAGGIO DELLO SCOOTER... METODOLOGIA E PRODOTTI USATI

Inviato: 14/7/17 10:06
da Linus
Pensi tu sia pulito, ma in realtà non hai idea di cosa ci sia di sopra! : Andry : : Andry :
Non dico di fare una decontaminazione (procedura particolare adottata dai detailer), ma almeno "tieni le mani al loro posto" e non fare danni.
Credimi, evita di farlo ;)

Re: LAVAGGIO DELLO SCOOTER... METODOLOGIA E PRODOTTI USATI

Inviato: 14/7/17 10:38
da MAXPOWER
: Chessygrin :

Non ho capito evita di fare cosa? Quello che ho detto l'ho già fatto era perfettamente pulito quando l'ho ritirato altrimenti non l'avrei data la cera, a distanza di un mese scooter usato quasi tutti i giorni per 70/80km è perfetto, con quella cera l'acqua e lo sporco scivolano che è una bellezza.
Ovviamente prima di ridare la cera sarà sempre lavato, l'ho scritto e lo so...mica do la cera sullo scooter sporco.

iDECONTAMINAZIONE"....che paura ste parole...secondo me sono questi processi chimici particolari che accorciano la vita delle plastiche dello scooter a breve termine magari fanno qualcosa (di invisibile) e poi magari dopo qualche mese di distrgge la vernice....ricordiamoci che lo scooter è di plastica, non è la carrozzeria in metallo dell'auto quindi non si può ragionare negli stessi termini.

l concetto di pulito secondo me deve restare la ns percezione da umani...quello che vediamo e tocchiamo
...non possiamo mica metterci li col microscopio

Ho avuto tanti scooter in passato, alcuni anche 10 anni, lavandoli frequentemente in modo convenzionale con prodotti e spugne e stracci commerciali, mai data la cera e si sono mantenuti benissimo, ho comprato cose più professionali ora per la prima volta in vita mia spaventato dalla bellezza dell XMAX nuovo nuovo e dalle voci sulla vernice opaca che non ho mai avuto, però di certo non mi ci voglio ammalare.

Va sempre tenuto a mente per quel che mi riguarda che lo scooter è un mezzo che ho comprato per spostarmi da casa a lavoro risparmiando ore di vita buttate nel traffico. E' bello, mi piace e lo terrò pulito quanto possibile (vado a dormire anche se ho un po di insetti spiaccicati e non ho avuto tempo di levarli)...se tra 5 o 10 anni avrà qualche graffietto imperfezione questo sarà normale visto l'utilizzo, meglio goderselo a pieno, altrimenti facciamo come quelli che comprano le nike da 200 euro e non se le mettono ai piedi per paura di rovinarle o camminano sulle punte.

le cose importanti a cui dedicare attenzioni particolari per me sono altre esempio i miei figli...tra il decontaminare lo scooter pulito e giocare a pallone due ore con mio figlio non ho dubbi : )

Re: LAVAGGIO DELLO SCOOTER... METODOLOGIA E PRODOTTI USATI

Inviato: 14/7/17 11:55
da Linus
Max è evidente che vediamo le cose in modo diverso...quindi è inutile anche stare a scrivere.
Buon Max : Nurse :

Re: LAVAGGIO DELLO SCOOTER... METODOLOGIA E PRODOTTI USATI

Inviato: 22/8/17 19:32
da Zamma
Il sito La Cura dell' Auto è pieno di favolosi prodotti. Mi chiedevo, quali sono consigliati per le plastiche bianche di questo scooter? Scommetto che ci sono prodotti per le plastiche colorate e per le plastiche normali.

Re: LAVAGGIO DELLO SCOOTER... METODOLOGIA E PRODOTTI USATI

Inviato: 23/8/17 08:35
da MAXPOWER
sono tutte colorate, in genere la differenza è tra vernice opaca e non e c'è un agran differenza a livello di trattamenti e prodotti.
comunque su queste cose abbiamo capito che abbiamo la fortuna di avere un esperto/appassionato nel forum, quindi parola a lui. (Linus)

Re: LAVAGGIO DELLO SCOOTER... METODOLOGIA E PRODOTTI USATI

Inviato: 23/8/17 10:23
da Linus
Ciao Zamma, cosa ti serve sapere nello specifico?
Sul sito leggiti per bene :Le guide"..ti saranno molto utili

Re: LAVAGGIO DELLO SCOOTER... METODOLOGIA E PRODOTTI USATI

Inviato: 23/8/17 11:17
da Zamma
Direi una spugna per insaponare il tutto, un sapone, un prodotto specifico per le gomme ed i cerchioni con relativo panno, un panno per asciugare le plastiche ed un prodotto finale per "lucidare" il tutto.

Re: LAVAGGIO DELLO SCOOTER... METODOLOGIA E PRODOTTI USATI

Inviato: 23/8/17 14:12
da Linus
Zamma io sono un semplice appassionato eh..non sono un detailers.
Ripeto..leggi prima Le guide.
Hai il 300 cc bianco lucido?
Il minimo che uno "deve" acquistare è: spugna e panno per le parti alte, spugna e panno per le parti basse, oltre ovviamente ad uno shampoo.
Il "deve" è inteso se ci si vuole avvicinare minimamente a quel mondo.
Io sono dell'idea di non spendere cifre assurde (soprattutto all'inizio) quindi scegli 2 "semplici" spugne in microfibra, un panno bello grande per asciugare le parti alte ed 1 panno (da supermercato) per asciugare le parti basse; di shampoo per vernici lucide io uso il Daytona della Mafra (poca spesa, buona resa ed i soldi restano in Italia); di prodotti per "lucidare" il tutto ce ne sono una miriade...dovresti scegliere in base a ciò che vuoi ottenere ed in base alla facilità d'uso (evita prodotti troppo particolari non essendo esperto).
Cosa intendi con specifico per gomme e cerchioni?

Re: LAVAGGIO DELLO SCOOTER... METODOLOGIA E PRODOTTI USATI

Inviato: 23/8/17 14:55
da PEPPE
...e una domanda la voglio fare anche io.
Ho lavato più scooter e moto che comprato paia di scarpe (tanto per fare un paragone) ( eh si un po fissato lo sono anche io ) .... ho usato mille prodotti da quelli più "casalinghi" a quelli più specifici.... ma a tutt'oggi qualcosa di definitivo ancora non ce l'ho !!
Lavo lo scooter con sempre meno voglia oramai.... ma a volte capita di perderci mezza giornata per poterlo lavare e lucidare al meglio. Ultimamente , per praticità , uso il PRONTO quello per i mobili sia su carrozzeria che su plastiche.
Premesso cio' vorrei sapere se esiste veramente un prodotto capace di far ritornare a nuovo le plastiche nere (evitando quell'effetto lucido che a me non piace) che col tempo inevitabilmente si rigano un po e si opacizzano ....!!
avete presente quando strusciate con le scarpe sul tunnel centrale ? o qualche zavorrina ti monta con le scarpe in suola strusciando le pedane..?? : Andry : ...ecco quelle non vanno proprio via..... :wall:

Re: LAVAGGIO DELLO SCOOTER... METODOLOGIA E PRODOTTI USATI

Inviato: 23/8/17 15:33
da Linus
Peppe mi spiace ma credo proprio di no : Blink :
Ci sono diversi prodotti nanotecnologici che proteggono le plastiche dai raggi uv e tant'altro, non le fanno sbiadire, danno un minimo di protezione agli "urti", magari ti coprono minimamente quei graffi......però una volta fatti non si tolgono con quei prodotti.
Volendo puoi eseguire la procedura e stenderne uno, però occorre tempo, pazienza e denaro.