Pagina 1 di 1

Batteria a Litio

Inviato: 12/1/21 10:12
da MAXPOWER
Il mio Xmax ha oltre 3 anni e mezzo, batteria originale sempre andata bene(nonostante abbia anche il motoplatinum box gps montato e collegato) ...non l'ho usato dal 23Dic a ieri 11 gennaio e complice anche il freddo , la batteria ha stentato non poco a far accendere lo scooter…. apparentemente ancora va...ma non ho intenzione di restare per strada per una cosa simile, come sappiamo le batterie muoiono all'improvviso.
I suoi 3 anni e mezzo li ha fatti e bene, considerando che la vita media è intorno ai 3/4 anni ci siamo.

Ho comprato ieri un modello Litio:
https://www.carpimoto.it/it-IT/Moto_Yam ... S-ULT1.htm


Più relativo mantenitore di carica perché quello che avevo non è compatibile con le Litio ed approfitto per regalarlo a mia sorella(che vive altrove) per il suo SH.
https://www.carpimoto.it/it-IT/46480_G3 ... ersale.htm

Mi arriva tutto domani….non ho mai usato prima una batteria litio per auto o moto.

Vantaggi svantaggi delle batterie Litio già detti tante volte, nella pagina che ho linkato di carpimoto sono indicati sotto molto bene, comunque li incollo anche qui:

Pro e Contro :
•Pro : Adattabilità alla maggior parte delle moto e scooter in circolazione
•Pro : Modulabilità – grazie ad appositi spacer si adatta a tutti i vani batteria
•Pro : Ridotto Peso rispetto alle batterie Piombo/Acido – fino a 5 volte più leggere
•Pro : Alta Corrente di Spunto (CCA)
•Pro : Bassissima Autoscarica – meno del 6% in un anno
•Pro : Bassa resistenza interna.
•Pro : Oltre 2000 cicli di carica/scarica – 6 volte superiore alle tradizionali
•Pro : Nessun rischio di fuoriuscita di acido
•Pro : Nessun inquinamento in quanto non contengono acidi e metalli pesanti come piombo, cadmio o mercurio.
•Pro : Ricarica rapida - fino al 90% in 6 minuti fornendo corrente di ricarica 10 volte superiore alla sua capacità. E' fortemente indicata se si usa la moto per brevi tragitti (casa lavoro)
•Pro : Prestazioni straordinarie anche ad alte temperature (60-80°C).
•Contro : Capacità Ah - Sotto Scarica, a parità di applicazione una batteria tradizionale ha una capacità nettamente superiore alla batteria al litio.
Sconsigliamo l'utilizzo su motocicli dotati di antifurto, infatti in caso di prolungata sosta o assorbimento anomalo o azionamento dell'antifurto la batteria si scarica velocemente ed una volta raggiunti 10Volts il BMS (solo evoluto) la stacca dall'impianto, in questo caso la batteria si può ripristinare unicamente con carica batteria / mantenitore dotato della funzione di Reset BMS.
•Contro : Sovra Carica Attenzione: nel caso la corrente di ricarica che arriva alla batteria dal regolatore superi i 14.7 Volts, il BMS (solo evoluto) stacca la batteria dall'impianto elettrico e la moto si ferma. Non è un malfunzionamento della batteria ma un malfunzionamento del regolatore che va sostituito. Per ripartire occorre effettuare un reset del BMS (solo evoluto), operazione possibile unicamente con carica batteria / mantenitore dotato della funzione di Reset BMS .

Re: Batteria a Litio

Inviato: 12/1/21 10:59
da Ygas
Salve bella info sulla opzione cambio batteria, sarebbe interessante sapere come sara' posizionata nel vano batteria , dato le dimensioni diverse? , sono in dotazione vari spessori? , aspettiamo il montaggio e recensione.

Re: Batteria a Litio

Inviato: 12/1/21 14:25
da darioc
Interessante la batteria al litio, ho invece ho installato la Yuasa che veniva più volte citata qui nel forum.
Ti chiedo un'informazione, nella descrizione c'è scritto:
Batteria Unibat Lithium eXtra BMS ULT1, CCA 150A, Capacità 2,5Ah, Peso 0,51 Kg, dim. 113x70x85
Cioè 2,5 Ah che va confrontata con l'attulae che è da 7 Ah circa. E' normale ?
Forse con le batterie al litio serve meno capacità per la stessa funzione ?
Può darsi, non me ne intendo di questo tipo di batterie.

Re: Batteria a Litio

Inviato: 12/1/21 17:54
da MAXPOWER
Ygas ha scritto:Salve bella info sulla opzione cambio batteria, sarebbe interessante sapere come sara' posizionata nel vano batteria , dato le dimensioni diverse? , sono in dotazione vari spessori? , aspettiamo il montaggio e recensione.


si ci sono spessori ma quello è l'ultimo dei problemi

Re: Batteria a Litio

Inviato: 12/1/21 17:58
da MAXPOWER
darioc ha scritto:Interessante la batteria al litio, ho invece ho installato la Yuasa che veniva più volte citata qui nel forum.
Ti chiedo un'informazione, nella descrizione c'è scritto:
Batteria Unibat Lithium eXtra BMS ULT1, CCA 150A, Capacità 2,5Ah, Peso 0,51 Kg, dim. 113x70x85
Cioè 2,5 Ah che va confrontata con l'attulae che è da 7 Ah circa. E' normale ?
Forse con le batterie al litio serve meno capacità per la stessa funzione ?
Può darsi, non me ne intendo di questo tipo di batterie.


difatti se leggi nei "CONTRO" , questa tipo di batteria avendo meno ampere(quindi meno carica totale) è consigliata per un uso senza antifurto perché l'antifurto anche quando lo scooter è spento assorbe corrente e 2,5 ampere potrebbero essere troppo pochi se lo scoter non lo prendi tutti i giorni (e quindi se la batteria la non tieni sempre carica)
Idem se magari sullo scooter uno ha montato fari aggiuntivi o magari ci si ricarica il telefono...secondo in quei casi la litio va presa perlomeno + potente di quella che ho preso io. (ce ne sono)

Re: Batteria a Litio

Inviato: 18/1/21 12:31
da MAXPOWER
Montata ieri….sono rimasto sorpreso del fatto che la batteria originale (ricordo che ha quasi 4 anni) accendendo lo scoter l'altro giorno per 10 minuti...già si era ripresa...e ieri lo scooter si è acceso senza problemi….per questo ero in dubbio se mettere la nuova o no… poi ho deciso di metterla comunque.
la batteria è leggerissima sembra vuota, pesa come un cellulare grande o un comune databank da 2500mah...quella che ho preso io ha stessa larghezza e profondità ma la metà dell'altezza dell originale, ha i poli su tutti e 4 i lati(comodi), solo che ha le viti di collegamento in dotazione troppo grandi rispetto al buco dei cavi standard dello scooter, così ho usato le viti e i dadi della vecchia batteria anche se i dadi essendo più piccolini , sciacquano e ho penato un po per avvitare i cavi perché la vite non prendeva.
Alla fine tutto ok, ho attaccato un paio di distanziatori sotto la nuova batteria per non farla ballare nella sede.
la leggerezza mi ha fatto impressione e mi ha fatto temere un po per la potenza totale….ho collegato subito alla batteria anche cavetto del mantenitore che ho comprato(NOCO), così sapendo di non prendere lo scooter ancora qualche gg, ho collegato subito mantenitore per poter avere la batteria al massimo quando lo prenderò.
Vediamo come va… l'ho cambiata in anticipo per non restare per strada...spero di non ottenere l'effetto contrario.
Resto dell idea come consigliato sul sito di carpimoto, che questa batteria NON sia adatta ad un uso con antifurto o altro collegato.

Re: Batteria a Litio

Inviato: 13/4/21 10:46
da Marcofabris77
Facci sapere come si comporta questa batteria al litio...

Re: Batteria a Litio

Inviato: 15/4/21 11:34
da MAXPOWER
allora sono passati oramai 3 mesi circa, ci sono stati periodi di pioggia continua in cui considerando il poco traffico per le scuole chiuse, il freddo, mi sono concesso un po si comodità andando a lavoro con la macchina , così NON ho preso lo scooter anche per 15gg di fila, alla riaccensione non ha fatto una piega.
Continuo però a pensare che perlomeno il modello che ho preso io al litio molto piccola e leggerissima data la capacità totale (2,5Ah) NON sia adatta a chi abbia collegato alla batteria qualcos'altro oltre lo standard….e proprio tu Marco credo che giusto qualcosina in più l'hai collgato : Chessygrin :
Avevo qualche dubbio avendo anche il motoplatinum BOX GPS collegato...invece devo dire che quel modello per la mia configurazione regge bene.
Devo dire (non so quanto assorba) che io la luce sottosella ce l'ho scollegata perché tanto è coperta dalla borsa yamaha...ho una luce a batteria.
Da quel che lessi non ci sono controindicazioni per questo tipo di batterie oltre la carica totale(se serve) e il fatto di dover comprare(sempre se serve anche quello) un mantenitore adatto.
Di certo va comprata una della potenza giusta.
Quella che ho preso io è una piuma ed è molto piccola….tra l'altro devo dire che quando percorro piccole tratte molto sconnesse il rumore proveniente dalla parte anteriore dello scooter adesso è molto meno….la batteria al piombo nonostante fosse fissata con la cinghia di gomma si vede che col suo peso sballottava non poco.
insomma, per ora sono molto soddisfatto della scelta.

Re: Batteria a Litio

Inviato: 15/4/21 12:47
da Marcofabris77
Grazie per le info. Per ora la mia tiene botta. Quando sarà il momento di cambiarla ci farò un pensiero

Re: Batteria a Litio

Inviato: 13/4/22 16:02
da Ginett75

Re: Batteria a Litio

Inviato: 17/7/22 10:57
da camus77
Ginett75 ha scritto:Qualcuno di voi ha provato questo mostriciattolo ?

https://www.amazon.it/gp/product/B091NY ... JU7H&psc=1

https://no.co/products/lithium/powersport

Saluti


Io l'ho comprata e ho riscontrato due problemi:

1) pur avendo degli adatattatori per l'altezza non è precisamente come l'originale (io ho l'xmax 2021), con uno è più bassa e con due è legermente più alta;

2) il più grande è che la vite è M6 mentre il capocorda originale è M5 quindi non ci và, ho dovuto adattarci una vite M5 più lunga in modo che rimanga incastrata.

Per il resto va che è una meraviglia, ho lascito lo scooter spento per 4 mesi ed è ripartito come se lo avessi acceso il giorno prima.