Pagina 11 di 12

Re: Tagliando dei 10.000 km

Inviato: 14/12/10 19:45
da Pikumo
ATTENZIONE:
Mi correggo.....c'è da aggiungere anche l'IVA.....totale 192.000 euro!!!

Re: Tagliando dei 10.000 km

Inviato: 14/12/10 20:39
da Piggi
ma te la hanno puntata almeno la pistola per rapinarti a sta maniera???? : Andry : : Andry : : Andry :

abbiamo delle officine a roma convenzionate per i soci, sono onesti ed hanno le mani d'oro...

se ti sono vicino facci un pensierino, le trovi nel topic sulle convenzioni soci ;)

Re: Tagliando dei 10.000 km

Inviato: 15/12/10 00:10
da romella
Caro Pikumo, è da un annetto che sei iscritto al forum.. in questo anno cos'hai fatto? : Chessygrin : ti bastava leggere i topic sulle officine per evitarti brutte sorprese.. è sempre un peccato leggere di queste cifre così alte.. :(

Re: Tagliando dei 10.000 km

Inviato: 17/12/10 11:45
da Pikumo
Grazie per il prezioso consiglio Piggi. ora vado subio al topic delle convenzioni e spero di trovarne una vicina.
x Romella, hai ragione cerchero di essere un po' più presente nel forum....che è sempre così prezioso di consigli e suggerimenti.

Appena vado a casa vi dirò il nome dell'officina così non ci sarà un altro pollo, come me, a cascarci.....192 euro!!!! Ancora non posso crederci....


grazie a tutti

Re: Tagliando dei 10.000 km

Inviato: 23/12/10 21:09
da gas_of_mam
Ciao ragazzi, il mio concessionario mi ha chiesto 120 euro tra:
olio
filtri
candela
e poi nn so se qualcos'altro
io l'ho mandato a quel paese e mi sono fatto dare da mio padre un olio...e lui mi ha dato quello per i motori marini ad alte prestazioni....per adesso nn ho grippato...però devo dire k ho risparmiato anke se nn ho + la garanzia ( mi scade a marzo)

Re: Tagliando dei 10.000 km

Inviato: 5/1/11 17:13
da Pikumo
ATTENZIONE!
per gli amici di Roma.
M.A. Off. Auto e Moto di via Riccardo Zampieri E' UN XXXXX.
Mi ha chiesto 15 euro per azzerare la spia dell'olio (il cambio già l'aveva fatto alla modica cifra di 25 euro)
ovviamente l'ho mandato a...... : Fuck You :

Re: Tagliando dei 10.000 km

Inviato: 5/1/11 18:35
da Piggi
grazie mille Pikumo , meglio stare alla larga da certi meccanici ;)

riporta questa utilissima informazione nella sezione OFFICINE - BUONI E CATTIVI ( e...xxxxx : Razz : )
;)

Re: Tagliando dei 10.000 km

Inviato: 5/1/11 19:10
da leoromano
@pikumo: ho già detto in precedenza in altri topic: Moderiamo i termini....

@Piggi: idem.....

Re: Tagliando dei 10.000 km

Inviato: 26/5/11 22:24
da VecchioGio
ciao ragazzi oggi ho fatto il tagliando dei 10000, ho fatto cambiare solo olio motore e filtro aria e una controllata generale, tot. 58 euro.
Le pasticche freni me le sono cambiate da solo nn mi andava di regalare soldi al concessionario....

Re: Tagliando dei 10.000 km

Inviato: 25/8/11 18:50
da Oblionero
buonasera,oggi tagliando dei 10000

pastiglie freni ant. - 41,00 euro
olio motore motul 5100- 18,00 euro
olio trasmissione motul transoil- 3,75 euro
controllo: luci-stop-frecce-freni-
controllo gomme
controllo livelli liquidi e rabbocco liquido radiatore
controlli come da specifiche YAMAHA
mano d opera 37,50 piu iva

totale con iva 120,00 euro

per quanto riguarda candela e filtri mi ha detto che dovro' cambiarli al tagliando dei 20000 come mamma yamaha specifica (almeno cosi mi ha detto il meccanico UFFICIALE yamaha)


l

Re: Tagliando dei 10.000 km

Inviato: 7/6/12 08:45
da vituperio
Ieri tagliando dei 10.000 (fatto a 12.000 mannaggia a me!!)

Cambiato solo Olio motore, Olio trasmissione e candela, pulito filtro aria, controllo liquidi...

tot. 68 euro

Re: Tagliando dei 10.000 km

Inviato: 27/9/12 11:49
da andres
eccome! dove l'hai fatto
un abbraccio a tutti Andres nuovo iscritto

Re: Tagliando dei 10.000 km

Inviato: 20/4/13 15:35
da Smontato
Benvenuto andres : Thumbup : : Welcome :
Se desideri QUI la sezione presentazioni. ;)
Vituperio 68€ è preso bene... : Eeek : considerando che mi è costato di più il cambio olio dei 1.000

Re: Tagliando dei 10.000 km

Inviato: 30/9/13 15:16
da ROAR 37
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto, mi sono presentato stamattina nella sezione apposita.

Ho un X comprato nuovo nell'estate del 2008, al momento sono intorno ai 10.500 km.
Finora ho fatto tutti i tagliandi necessari (o i semplici cambi olio ogni 3.000 km) in officine autorizzate.
In aggiunta a questo svolgo regolarmente di persona i controlli di base due volte l'anno (ogni volta che metto lo scoot in letargo per l'inverno e ogni volta che vado a rimetterlo in strada).
Essendo quasi a 10.500 km e avendo cambiato l'olio a 8.500 dovrei fare il tagliando dei 10.000.

Per farla breve il mio dubbio è: posso farmelo da me senza andare in officine autorizzate?!?!
Ve lo chiedo perchè di recente con l'auto ho preso delle belle fregature durante i tagliandi e mi hanno ciucciato un bel pò di soldi. Per poi magari fare pure i lavori male.

A quali rischi vado in contro?
Io avevo pensato a:
- garanzia (ma dal 2008 ormai direi che ne sono fuori).
- se mai dovessi andarlo a vendere il futuro acquirente non troverebbe più i timbri e dovrebbe andare sulla fiducia della mia parola e mie capacità tecniche.
- non credo di poter azzerare il contatore dei km mancanti al successivo cambio olio. Ma potrei tenermelo segnato.

(ma anche questi punti sono un discorso relativo, visto che con la macchina il mio meccanico si era pure scordato di farmi il timbro e azzerare il contatore)

Considerate che lo farei non solo per risparmiare, ma anche per "divertimento", durante l'inverno ho tutto il tempo e la voglia di sporcarmi le mani e fare un pò di esperienza nel campo.
Inoltre sarei sicuro che le cose che so fare siano state fatte sul serio e fatte bene, mentre quando vai dal meccanico molte volte ti accorgi che hai pagato cose che lui non ha manco sfiorato.
Poi ovviamente se altre cose non so farle vado in officina, ma con una domanda mirata e precisa non con il classico "fammi il tagliando" così poi pago anche il cambio candela, pago l'olio al prezzo che vogliono loro, pago una soffiata ai filtri, ....

Grazie.
Per chiarirmi le idee continuo a vagare un pò per il forum in cerca di dritte e consigli.

Re: Tagliando dei 10.000 km

Inviato: 30/9/13 16:06
da angu1973
Ciao roar, secondo me puoi effettuare il tagliando da te, tanto a 10000km è previsto il cambio di olio con l'eventuale soffiatina al filtro a retina e al filtro della trasmissione, candela e filtro aria vanno sostituiti ai 20000km, risparmieresti un bel po di soldi di manodopera dato che hai anche tempo e luogo dove farlo.

Non preoccuparti del timbro sul libretto dei tagliandi, alla fine lo stesso è carta straccia in quanto non è minimamente preso in considerazione al momento della cessione sia a concessionari che ai privati tanto per un timbro mancante non ti si svaluterà più di tanto.

Per quanto riguarda il reset dell'indicatore di cambio olio, da poco ho scoperto che si può azzerare anche se non sia stato raggiunto il chilometraggio previsto, basta che leggi sul manuale di uso e manutenzione come fare, capitolo 3.9 ;)

Re: Tagliando dei 10.000 km

Inviato: 30/9/13 17:23
da ROAR 37
@angu
"capitolo 3.9" .. questo è il bello di avere un forum dedicato al proprio mezzo, tutti parlano la stessa lingua.
Trovato in un attimo, grazie! :)

Per tornare al discorso principale:
il tempo per le cure allo scoot in un intero inverno lo si trova senza problemi, per lo spazio il discorso è più complicato perchè sono parecchio risicato, ma ci si prova. :(

In realtà guardando la tabella vengono fuori altri controlli oltre a quelli che hai elencato tu, ci sono parecchie voci segnate a 10.000 km.
Inoltre ci sono voci come "tubo flessibile del freno da sostituire dopo 4 anni" e "impianto di raffreddamento da cambiare dopo 3 anni" che dovrei fare.

Re: Tagliando dei 10.000 km

Inviato: 30/9/13 18:26
da angu1973
Se sei un maniaco delle cose fatte per bene potresti eseguire poco per volta tutte quelle operazioni elencate nelle voci, ma non credo che tutti lo facciano comprese le officine. Forse la cosa più importante sarebbe quella di cominciare a cambiare l'olio dei freni, non tanto le tubazioni in gomma se non presentano particolare usura.
Per le altre non saprei, io ad esempio all'automobile che ha sette anni non ho mai eseguito il cambio dell'olio freni e del liquido refrigerante nonostante una volta l'anno faccio fare un tagliando all'officina autorizzata ;)

Re: Tagliando dei 10.000 km

Inviato: 1/10/13 01:47
da Smontato
Pikumo ha scritto:Mi ha chiesto 15 euro per azzerare la spia dell'olio


digli di andarsi a fumare un po' di basilico

Re: Tagliando dei 10.000 km

Inviato: 5/10/13 19:52
da X Big
Io prima mi fumo un pò di basilico : Lol : e poi la spia me la azzero da solo,è una cazzada pazzesca farlo... : Chessygrin : Dando che se passi da me di pago la colazione.
(Grazie alle isdruzioni lette sul forum) ;)

Re: Tagliando dei 10.000 km

Inviato: 5/10/13 20:02
da X Big
ROAR 37 ha scritto:@angu
"capitolo 3.9" .. questo è il bello di avere un forum dedicato al proprio mezzo, tutti parlano la stessa lingua.
Trovato in un attimo, grazie! :)

Per tornare al discorso principale:
il tempo per le cure allo scoot in un intero inverno lo si trova senza problemi, per lo spazio il discorso è più complicato perchè sono parecchio risicato, ma ci si prova. :(

In realtà guardando la tabella vengono fuori altri controlli oltre a quelli che hai elencato tu, ci sono parecchie voci segnate a 10.000 km.
Inoltre ci sono voci come "tubo flessibile del freno da sostituire dopo 4 anni" e "impianto di raffreddamento da cambiare dopo 3 anni" che dovrei fare.

Se dai retta a tutto quello che c'è nel manuale poi butti via lo scooter; guarda...io ho un amico con un Majesty 250 del 1998 che a parte i tagliandi, i materiali di usura (frizione,rulli,pasticche freni) e la catena di distribuzione cambiata a 70.000 km! Ormai va per i 90.000 km... (il motore è quello più o meno),
Casomai sostituire integralmente ogni 20,000 km il liquido refrigerante e l'olio dei freni,non sarebbe una cattiva idea.