Opinione acquisto frizione

Esperienze, dritte, ricambi e consigli per la corretta manutenzione
championfra
Messaggi: 61
Iscritto il: 28/6/08 17:31
Città: Nichelno
Provincia: TO
Regione: Piemonte
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250cc
Versione: 2006
Contatta:

Opinione acquisto frizione

Messaggioda championfra » 29/3/10 19:15

ciao a tutti, devo sostituire la frizione a causa di un'anomalia di usura e ora non rende molto, in officina yamaha hanne recuperato un po questa limando e quindi non raffredava.n po la parte consumata male e sostituito la ventola di raffreddamento dentro al carter perche a causa della rottura della cinghia a 15.000 km si erano rotte le alette e quindi non raffredava. E migliorata un po in ripresa ma in allungo purtroppo no, arriva al max a 120 all'ora.
in officina mi han chiesto la bellezza di 400 euri per la sostituzione dove ovviamente ho detto di no visto che non è un AUDI.
Girando ho trovato questa http://www.motoshopitalia.com/product_i ... ts_id=2776 voi che dite?? o sapete consigliarmi qualcosa?? premetto che il mio mezzo è completamente originale e ha 30.000 km.

championfra
Messaggi: 61
Iscritto il: 28/6/08 17:31
Città: Nichelno
Provincia: TO
Regione: Piemonte
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250cc
Versione: 2006
Contatta:

Re: Opinione acquisto frizione

Messaggioda championfra » 29/3/10 23:54

nessuno sa aiutarmi :( :( :(

Avatar utente
ksano29
Messaggi: 3763
Iscritto il: 31/3/08 17:36
Città: .
Provincia: VV
Regione: Lombardia
Contatta:

Re: Opinione acquisto frizione

Messaggioda ksano29 » 30/3/10 05:11

Non conosco i prezzi, ma 400 mi sembrano tanti. Una frizioni Plini o Malossi non costano meno?
(fari Bixenon, luci posizione Led, luci posteriore Led, scudo Carbon Look, specchietti Orion Carbon Look, coprivaschette freni Xmax, finalino marmitta e pedane alluminio by Ksano) il mio BESTIO

championfra
Messaggi: 61
Iscritto il: 28/6/08 17:31
Città: Nichelno
Provincia: TO
Regione: Piemonte
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250cc
Versione: 2006
Contatta:

Re: Opinione acquisto frizione

Messaggioda championfra » 30/3/10 09:21

hai ragione mi sono dimenticato di dirvi che 400 era il prezzo comprensivo di manodopera, il ricambio originale ho chiesto e costa attorno i 220 euro, il resto è di manodopera, io andrei su una frizione malossi o polini, ma quando sento la parola regolazioni mi vengono i capelli dritti perche sono incapace.

Alezen
Messaggi: 1138
Iscritto il: 28/5/09 09:16
Località: Genova
Contatta:

Re: Opinione acquisto frizione

Messaggioda Alezen » 30/3/10 13:17

prova a cambiare officina.. comunque la frizione malossi non costa 220... ma 150 circa.. poi la manodopera e la regolazione dipende un pò da cosa hai montato.. se hai il variatore aftermarket prova le mollette gialle.. sennò vai sul sicuro con le bianche..


Torna a “Tagliandi ufficiali, assistenza e manutenzione fai-da-te”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Search

Nothing to display.

Login