rettifica testa

Esperienze, dritte, ricambi e consigli per la corretta manutenzione
laplace
Messaggi: 37
Iscritto il: 28/11/11 21:13
Città: Domodossola
Provincia: VB
Regione: Piemonte
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250cc
Versione: 2006
Colore: Lava Red
Contatta:

rettifica testa

Messaggioda laplace » 31/5/12 23:24

Salve,
chiedo consiglio,
È necessario far rettificare la testa in caso di cambio della guarnizione della testa stessa ( per surriscaldamento) oppure si valuta a testa smontata ?.
X-max 250 lava red del 2005
Grazie

mm52
Messaggi: 423
Iscritto il: 1/9/10 12:52
Città: Medea
Provincia: GO
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2007
Colore: Silver Storm
Località: Medea (GO)
Contatta:

Re: rettifica testa

Messaggioda mm52 » 1/6/12 10:30

Va valutato caso per caso.
Dipende molto dal perchè cambi la guarnizione.
Se trafila olio all'esterno non serve, se si mischiano acqua e olio forse, se hai bruciato la guarnizione interna probabile.
Led per salvare la batteria e Xenon per vederci la sera.

Avatar utente
angu1973
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8489
Iscritto il: 2/4/11 12:29
Città: Empoli
Provincia: FI
Regione: Toscana
Contatta:

Re: rettifica testa

Messaggioda angu1973 » 1/6/12 11:47

Di solito quando avviene un surriscaldamento conviene far rettificare la testata che può essere leggermente deformata e la guarnizione nuova non può più garantire la tenuta.

laplace
Messaggi: 37
Iscritto il: 28/11/11 21:13
Città: Domodossola
Provincia: VB
Regione: Piemonte
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250cc
Versione: 2006
Colore: Lava Red
Contatta:

Re: rettifica testa

Messaggioda laplace » 1/6/12 15:53

Probabilmente la devo cambiare perchè il motore dopo 5-10 minuti si surriscalda e anche con la ventola accesa la temperatura non scende piu'.
Ho già escluso il malfunzionamento del termostato ( il radiatore è caldo e comunque l'ho provato a parte nell'acqua), della pompa ( funziona regolarmente dopo aver cambiato l'ingranaggio) del termistore ( provato a parte in acqua) e di eventuali bolle nel circuito ( ricaricato e spurgato piu' volte).
La mia domanda era mirata perchè se devo far rettificare allora porto tutta la moto dal meccanico ( mi sembra fuori dalla mia portata).
Grazie

Avatar utente
angu1973
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8489
Iscritto il: 2/4/11 12:29
Città: Empoli
Provincia: FI
Regione: Toscana
Contatta:

Re: rettifica testa

Messaggioda angu1973 » 1/6/12 16:39

Se surriscalda il problema è ben altro che la testa da rettificare e forse conviene portarlo da un meccanico per fare diagnosticare meglio il malfunzionamento se dici che i tuoi controlli sono positivi.

Ma malfunzionamento dello stesso indicatore non hai pensato? Su qualche esemplare del tuo anno si è verificato.

laplace
Messaggi: 37
Iscritto il: 28/11/11 21:13
Città: Domodossola
Provincia: VB
Regione: Piemonte
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250cc
Versione: 2006
Colore: Lava Red
Contatta:

Re: rettifica testa

Messaggioda laplace » 1/6/12 20:42

si, smontato termostato e termistore e provati in acqua con un termometro campione, i valori di resistenza ( per il termistore che comanda l'indicatore) sono di 69 ohm a 80 gradi e 37 ohm a 100 gradi, quindi il tutto funziona come da service manual.
Vedo che si surriscalda perchè ( a parte l'indicatore) l'acqua và nella vaschetta di recupero ed è bollente anche li.
L'unica cosa che mi rimane è che si sia bruciata la guarnizione di testa e quindi questo provochi uno sforzo del motore e quindi il relativosurriscaldamento.
Il motore gira perlatro molto bene.

Avatar utente
angu1973
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8489
Iscritto il: 2/4/11 12:29
Città: Empoli
Provincia: FI
Regione: Toscana
Contatta:

Re: rettifica testa

Messaggioda angu1973 » 1/6/12 22:08

A questo punto vai per esclusione, visto che hai dovuto cambiare l'inganaggio della pompa può darsi che si sia bruciata la guarnizione della testata. A questo punto dovresti trovare l'olio motore allungato con acqua, nella vaschetta di espansione l'acqua deve bollire e devi rabboccare acqua.
Se si verifica tutto ciò è la guarnizione. ;)

laplace
Messaggi: 37
Iscritto il: 28/11/11 21:13
Città: Domodossola
Provincia: VB
Regione: Piemonte
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250cc
Versione: 2006
Colore: Lava Red
Contatta:

Re: rettifica testa

Messaggioda laplace » 2/6/12 19:01

salve a tutti,
grazie dei consigli
sono indeciso su cosa fare.
In caso di cambio della guarnizione della testata, devo far rettificare solo la parte della testa, o anche quella del cilindro ?.
Dico questo perchè potrei fidarmi a smontare la testa e portarla ad un rettificatore ( mi sapete dare qualche nome in lombardia di vermanete valido ?), ma tutto il cilindro, con la catena, la rimessa in fase, le valvole ecc. mi sembra fuori dalla mia portata.
P.S. non c'è acqua mischiata a olio nel carter ( olio pulito), e neanche nel filtro aria ( so che è un altro sintonmo) ma effettivamente nella vaschetta di recupero il liquido è in ebollizione e devo aggiungere acqua perchè la consuma.
Dallo scarico pero' non noto un particolare fumo bianco o altro che faccia pensare ad acqua nella camera di scoppio.
Grazie per l'aiuto che potrete darmi
Se smonto la testa postero' alcune foto di aiuto per altra gente
Ultima modifica di laplace il 2/6/12 19:04, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
angu1973
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8489
Iscritto il: 2/4/11 12:29
Città: Empoli
Provincia: FI
Regione: Toscana
Contatta:

Re: rettifica testa

Messaggioda angu1973 » 2/6/12 19:03

Va rettificata solo la testa. Comunque per una diagnosi più precisa ti conviene affidarti a un buon meccanico, altrimenti sostituisci detta guarnizione. ;)

laplace
Messaggi: 37
Iscritto il: 28/11/11 21:13
Città: Domodossola
Provincia: VB
Regione: Piemonte
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250cc
Versione: 2006
Colore: Lava Red
Contatta:

Re: rettifica testa

Messaggioda laplace » 4/7/12 19:55

Giusto per raccontare come è andata a finire.
Smontato testa, guarnizione bruciata, mandato a rettificare testa e pulizia sede valvole, poi già che c'ero ho smontato anche il cilindro per scoprire che il pistone era rigato.
Morale: rettificato cilindro ,cambiato pistone e fasce con uno di selezione maggiore e cambiato guarnizione della base del cilindro.
Ora il motore è perfetto e la temperatura non sale oltre la metà.

Avatar utente
...NEW LOVE...
Messaggi: 11243
Iscritto il: 10/3/09 21:06
Città: Firenze
Provincia: FI
Regione: Toscana
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2009
Colore: Midnight Black
Località: Firenze
Contatta:

Re: rettifica testa

Messaggioda ...NEW LOVE... » 4/7/12 20:10

Quanto ti è costato il giochino?
Variatore J.Costa Trasversale EVO 2 con masse da 16 grammi - Molla di contrasto originale - Dunlop Run ScootImmagine

laplace
Messaggi: 37
Iscritto il: 28/11/11 21:13
Città: Domodossola
Provincia: VB
Regione: Piemonte
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250cc
Versione: 2006
Colore: Lava Red
Contatta:

Re: rettifica testa

Messaggioda laplace » 4/7/12 20:35

circa 200 euro di pezzi di ricambio ( pistone, segmenti guarnizioni varie) e 40 euro per le rettifiche.

Avatar utente
...NEW LOVE...
Messaggi: 11243
Iscritto il: 10/3/09 21:06
Città: Firenze
Provincia: FI
Regione: Toscana
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2009
Colore: Midnight Black
Località: Firenze
Contatta:

Re: rettifica testa

Messaggioda ...NEW LOVE... » 4/7/12 20:39

Capito capito ;)

..a proposito di fasce, quarda se riesci a dare una mano a >>questo<< utente : Flexion :

: Thanks :
Variatore J.Costa Trasversale EVO 2 con masse da 16 grammi - Molla di contrasto originale - Dunlop Run ScootImmagine

nice
Messaggi: 26
Iscritto il: 21/7/10 14:42
Città: Molteno
Provincia: LC
Regione: Lombardia
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250cc
Versione: 2010
Colore: Black-Max
Contatta:

Re: rettifica testa

Messaggioda nice » 3/9/12 17:28

Ciao,
qualcuno di voi ha già smontato la testa del cilindro?

Mi interessa sapere se è possibile farlo senza togliere tutto il motore.

Si è spanata la sede della candela e devo farla sistemare.

Grazie

Nice

Avatar utente
...NEW LOVE...
Messaggi: 11243
Iscritto il: 10/3/09 21:06
Città: Firenze
Provincia: FI
Regione: Toscana
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2009
Colore: Midnight Black
Località: Firenze
Contatta:

Re: rettifica testa

Messaggioda ...NEW LOVE... » 3/9/12 18:20

Ti ho unito qui Nice, e ho mandato un Mp all'utente Laplace invitandolo in questo topic a darti una mano : Builder : .

Nel frattempo, attendiamo lumi da qualche esperto ;)
Variatore J.Costa Trasversale EVO 2 con masse da 16 grammi - Molla di contrasto originale - Dunlop Run ScootImmagine

laplace
Messaggi: 37
Iscritto il: 28/11/11 21:13
Città: Domodossola
Provincia: VB
Regione: Piemonte
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250cc
Versione: 2006
Colore: Lava Red
Contatta:

Re: rettifica testa

Messaggioda laplace » 3/9/12 23:29

Ritengo la cosa molto difficile, in quanto è necessario mettere il pistone al TDC e smontare la catena di distribuzione, per cui deve essere ben visibile lateralmente ( i riferimenti dei punti morti sono laterali), cosa che se il motore è dentro lo chassis è molto difficile.
Nel mio caso avevo smontato il motore con la ruota dietro collegata, poi si puo' lavorare bene.
Non eslcudo che si possa fare, con vari accorgimenti ( specchietti o altro) ma forse conviene lavorare come dice il service manual, cioè smontare il motore con la ruota dietro dallo chassis.

laplace
Messaggi: 37
Iscritto il: 28/11/11 21:13
Città: Domodossola
Provincia: VB
Regione: Piemonte
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250cc
Versione: 2006
Colore: Lava Red
Contatta:

Re: rettifica testa

Messaggioda laplace » 3/9/12 23:32

Che sfiga comunque quella di aver spanato il filetto della candela.
Stretto troppo ? ( max 18 Nm)

Avatar utente
dylan_tp
Socio Xmax Club
Socio Xmax Club
Messaggi: 3374
Iscritto il: 18/6/10 02:23
Città: Trapani
Provincia: TP
Regione: Sicilia
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2010
Colore: Competition White
Località: Trapani
Contatta:

Re: rettifica testa

Messaggioda dylan_tp » 4/9/12 11:19

Azz bella sfiga in effetti! : Cry :

Hai appuntato male la candela?
In genere quando si spana non è tanto per aver avvitato troppo quanto per aver appuntato male e storta una vite(che in questo caso è la candela).
Xmax 250 M.Y. 2010 competition white
cupolino sportivo Givi D446B - manopole Rizoma Sportline grigio satinato - lampada a led con sensore crepuscolare/di movimento per il sottosella - Paracalore e fondello carboon look - Strisce per le ruote bianche stilizzate - Variatore malossi con molla di contrasto e mollettine frizione gialle e modifica piattello - Tromboncino scarico curvo in acciaio - Presa 12v - Lampade Osram Night racer
My beast's photos
Immagine

nice
Messaggi: 26
Iscritto il: 21/7/10 14:42
Città: Molteno
Provincia: LC
Regione: Lombardia
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250cc
Versione: 2010
Colore: Black-Max
Contatta:

Re: rettifica testa

Messaggioda nice » 4/9/12 14:06

penso che sia stata messa su male...ora sto cercando di smontare il bloccomotore, ma per farlo si deve smontate tutta la moto. : Doctor :

Grazie per l'aiuto. Speravo si potesse fare senza togliere il motore.

Nicola

paccale
Messaggi: 14
Iscritto il: 23/9/11 10:22
Città: Firenze
Provincia: FI
Regione: Toscana
Il tuo X: X-Max
Contatta:

Re: rettifica testa

Messaggioda paccale » 26/7/13 13:00

Buondì...
scusate la mia ignoranza, siccome non riesco a reperire il termistore nemmeno in rete ho visto però soltanto uno che esteticamente è identico ma è per il mjesty 250, non sapete mica se va bene anche per il nostro xmax 250 del 2005!!
Prima di portarlo da lmeccanico per la testa : Hurted : : Andry : :( volevo almeno cambiare il termistore oltre al termostato..
GRAZIE MILLE


Torna a “Tagliandi ufficiali, assistenza e manutenzione fai-da-te”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Search

Nothing to display.

Login