J.Costa Trasversale EVO 2

Variatori, frizioni, cinte...originali e non!
Avatar utente
PeZz
Messaggi: 2517
Iscritto il: 17/2/11 10:42
Città: Casorate Primo
Provincia: MI
Regione: Lombardia
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 400
Versione: 2014 ABS
Colore: Absolute White
Contatta:

Re: J.Costa Trasversale EVO 2

Messaggioda PeZz » 23/5/11 15:04

mannaggia non posso editare piu il messaggio...

Hai avuto modo ora di vedere la velocità totale? di solito dovrebbe diminuire vero?

volevo chiedere se una volta modificato il gruppò trasmissione bisogna farci più manutenzione in futuro, nel senso che questi pezzi si usurano più velocemente e bisogna ricambiarli nel breve...

So di non essermi espresso molto chiaramente ma è dato dalla mia ignoranza nel campo...

Avatar utente
...NEW LOVE...
Messaggi: 11243
Iscritto il: 10/3/09 21:06
Città: Firenze
Provincia: FI
Regione: Toscana
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2009
Colore: Midnight Black
Località: Firenze
Contatta:

Re: J.Costa Trasversale EVO 2

Messaggioda ...NEW LOVE... » 24/5/11 22:30

:D Non ti preoccupare, te posta che se sbagli a brontolarti ci pensano i Mod.. : Razz :
Si, è una modifica che consiglio anche a chi ha la marmitta originale, in quanto se non si sostituisce lo scarico, non si ha perdite di nessun tipo (magari anche con lo scarico, va un'attimino meglio) se invece si mette lo scarico senza vario, forse si perde qualcosa, l'aggiunta del vario risana tutto.
Io, l'ho pagato 150€ copreso il montaggio. Su ebay, lo trovi sicuramente a meno, ma poi ti devi pagare la manodopera, ma se lo monti da te, risparmi. Io sono in garanzia, altrimenti lo montavo da me ;) .
Per i consumi, non so ancora dirtelo, perchè adopero il bestio veramente poco, ancora non son riuscito a farmi un bel giro da solo, spalancando e chiudendo per curve, discese e salite. Io ho lasciato la molla di contrasto originale, cosi non lo spompo troppo.
Al momento, dovrai attendere un po, anche perchè voglio fargli una specie di rodaggio..e non voglio stressarlo, specialmente il motore (mia fissazione : Blink : )
Stesso discorso per la velocità finale, ancora non l'ho tirato per il collo, però, ti dico che da 0 a 120, sale che è una bellezza.
Se modifichi l'intero gruppo trasmissione, cambiando frizione, mollone, cinghia e variatore magari la manutenzione aumenta di sicuro, ma con il solo variatore, puoi stare tranquillo che alla fine, non è un bel "intervento" ma solo un "ritocchino".. :D
Parlando di usura..molto probabilmente il vario originale dura di più, ma alla fine...il gioco ne vale la candela, e se dura un po meno, ma chi se ne frega!! : Chessygrin :
Per altri dubbi, chiedi pure! ;)
Variatore J.Costa Trasversale EVO 2 con masse da 16 grammi - Molla di contrasto originale - Dunlop Run ScootImmagine

Avatar utente
PeZz
Messaggi: 2517
Iscritto il: 17/2/11 10:42
Città: Casorate Primo
Provincia: MI
Regione: Lombardia
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 400
Versione: 2014 ABS
Colore: Absolute White
Contatta:

Re: J.Costa Trasversale EVO 2

Messaggioda PeZz » 25/5/11 09:50

Sono quasi sempre più deciso a cambiare il vario, ho una guida abbastanza sportiva ed in città ho bisogno di una buona accellerazione nel momento dei sorpassi ecc....

Grazie per le risposte, parto da zero in queste cose quindi farò domande banali ma portate pazienza...

Ieri sono stato in officina per cambio gomme e olio e ho provato a fare due chiacchere con il tipo a proposito del vario, anche lui dice che la manutenzione rimane pressochè identica, magari andrà fatta un pò prima ma roba da poco...

Poi abbiamo parlato dei vari tipi di variatori e qui viene la nota semi dolente...

Premetto che riferisco solo quello che mi è stato detto non sono opinioni mie essendo profano in argomento...

Mi disse che il jcosta è sicuramente quello che spinge di più ma a suo avviso (dice che aveva un tmax e ne montava parecchi proprio perchè la gente voleva ala spinta massima) non è fatto un granchè bene e che necessita di più manutenzione...dice che un pollini o un malossi sono fatti meglio anche se spingono un pò di meno....

Non so, per queste cose secondo me bisogna buttarsi, quelli che hanno un malossi dicono che va benissimo, quelli che hanno un jcosta pure e stessa cosa per il pollini.... Secondo me il fattore C qui ne fà da padrone...

Avatar utente
...NEW LOVE...
Messaggi: 11243
Iscritto il: 10/3/09 21:06
Città: Firenze
Provincia: FI
Regione: Toscana
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2009
Colore: Midnight Black
Località: Firenze
Contatta:

Re: J.Costa Trasversale EVO 2

Messaggioda ...NEW LOVE... » 25/5/11 19:16

Allora, ti parlo sinceramente:
Il mio mecca, mi ha consigliato tutta la vita il Costa, perchè reputa (per esempio) il malossi o il polini "inutili" o meglio..soldi buttati.
Poi mi disse:
-oh, se vuoi il malossi, io ti metto il malossi eh!!
Anche io ero partito per il malossi, leggendo sul forum rimasi un po perplesso sul Costa, più che altro, perchè alzava di molto i giri del motore (cosi hanno scritto) ma io posso dirti, che lasciando la molla di contrasto originale, questo "particolare" non lo riscontro.
Ovviamente, se metti il Costa, e metti il la molla di contrasto dura...e grazie al cavolo che si alzano i giri del motore, il bestio diventa un missile, non più una moto!!
Mettendo il Costa, e lasciando la molla originale, mi è sparito il vuoto che c'è ai bassi regimi, e comunque la differenza si nota e secondo me, va molto bene.
Ma ti ripeto, sono sincero..attendi qualche altra info da parte mia..ho bisogno di provarlo per bene questo J.Costa, perchè è la prima volta anche per me.
Se hai furia, buttati su un buon Malossi (tipo il Multivar) mentre il Top Performance non mi piace molto.
Il Costa, non posso consigliartelo, perchè non ne ho le facoltà, se vuoi andare tranquillo, il Malossi è un buon prodotto, di questo ne sono sicuro! ;)
Variatore J.Costa Trasversale EVO 2 con masse da 16 grammi - Molla di contrasto originale - Dunlop Run ScootImmagine

Avatar utente
PeZz
Messaggi: 2517
Iscritto il: 17/2/11 10:42
Città: Casorate Primo
Provincia: MI
Regione: Lombardia
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 400
Versione: 2014 ABS
Colore: Absolute White
Contatta:

Re: J.Costa Trasversale EVO 2

Messaggioda PeZz » 25/5/11 19:46

era un pur parlè io sono estremamente ignorante in materia...

anche se mi faccio sempre prendere dalla fretta aspetterò un pò e avrò piacere di leggere i tuoi futuri commenti ;)

Avatar utente
...NEW LOVE...
Messaggi: 11243
Iscritto il: 10/3/09 21:06
Città: Firenze
Provincia: FI
Regione: Toscana
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2009
Colore: Midnight Black
Località: Firenze
Contatta:

Re: J.Costa Trasversale EVO 2

Messaggioda ...NEW LOVE... » 25/5/11 20:06

D'accordo dai, cercherò di avvisarti quando posterò..(se me ne ricordo.. : Chessygrin : )
Variatore J.Costa Trasversale EVO 2 con masse da 16 grammi - Molla di contrasto originale - Dunlop Run ScootImmagine

mic83
Messaggi: 8
Iscritto il: 30/3/11 16:56
Città: san calogero
Provincia: VV
Regione: Calabria
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2010
Contatta:

Re: J.Costa Trasversale EVO 2

Messaggioda mic83 » 25/5/11 22:43

new love, quando il tuo meccanico dice che il malossi o il polini sono soldi buttati, lo dice perchè li considera poco differenti in prestazioni rispetto all'originale montato da yamaha? o perchè il costa fa sentire di più la differenza?
sai, anch'io vorrei cambiare alcune cose al bestio, ma senza stravolgere, quindi sono orientato a terminale e variatore.
riguardo al terminale ci vediamo nell'apposita sezione, per quanto riguarda il variatore le principali domande sono, tu a quanti km hai fatto queste modifiche? io sono nuovo e con il brutto tempo ho potuto fare solamente 500km, dici che è ancora troppo presto e dovrei aspettare qualche km in più?

Avatar utente
...NEW LOVE...
Messaggi: 11243
Iscritto il: 10/3/09 21:06
Città: Firenze
Provincia: FI
Regione: Toscana
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2009
Colore: Midnight Black
Località: Firenze
Contatta:

Re: J.Costa Trasversale EVO 2

Messaggioda ...NEW LOVE... » 26/5/11 22:02

Esatto Mic, dice che sono poco differenti rispetto al nostro vario originale, e sempre secondo lui, il Costa è il migliore per il nostro tipo di trasmissione..
Assolutamente si, 500 km sono troppo pochi, sei ancora in rodaggio, l'olio motore non è adatto per andar forte, e il pistone deve ancora lavorare.
Io ho cambiato tutto adesso, e cioè a 5000 km.
Secondo me, bisogna aspettare almeno 3000 km (solo allora il motore si sarà slegato completamente), e secondo Dylan (qui sul forum) puoi installare tutto dopo i 1000 km! : Chessygrin :
Che ti devo dire...sta a te! ;)
Ci becchiamo nella sezione delle marmitte ok!
Variatore J.Costa Trasversale EVO 2 con masse da 16 grammi - Molla di contrasto originale - Dunlop Run ScootImmagine

superplus83
Messaggi: 49
Iscritto il: 17/4/11 03:18
Città: Sanremo
Provincia: IM
Regione: Liguria
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2010
Contatta:

Re: J.Costa Trasversale EVO 2

Messaggioda superplus83 » 27/5/11 11:41

ciao ragazzi volevo sapere qual'e' il modello j. costa evo da acquistare per il modello xmax sport 2011?
questo codice JC608FS va bene?
sarebbe questo che vorrei acquistare
http://cgi.ebay.it/VARIATORE-J-COSTA-JC ... 4aa7441af3

secondo voi va bene oppure no?
ho fatto una confusione assurda con i modelli a carburatore ed iniezione!!!!

AlienT
Messaggi: 112
Iscritto il: 5/5/11 13:09
Città: Provincia
Provincia: PV
Regione: Lombardia
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2011 Sport
Colore: Tech Armor
Contatta:

Re: J.Costa Trasversale EVO 2

Messaggioda AlienT » 27/5/11 20:52

aaaaaaaaaaaa e ora che ho montato il malossi mi sale la scimmia di provare il j costa grrrrrrrrrrr.....
Mi sembra di essere tornato ragazzino a fugnare lo scooterr : Nurse : : Nurse :
My 250 Sport Edition 2011 By Akrapovic...
Variatore Malossi Multivar 2000
Mollone Giallo Malossi
Semipuleggia Fissa Malossi Ventilvar
Molle Frizione Gialle Malossi
Rulli LeoVince da 10,6 Gr
Candela NGK Iridium

Avatar utente
xcity94
Messaggi: 393
Iscritto il: 8/2/11 16:40
Città: castellammare di stabia
Provincia: NA
Regione: Campania
Il tuo X: X-City
Cilindrata: 125i
Versione: 2008
Colore: Midnight Black
Contatta:

Re: J.Costa Trasversale EVO 2

Messaggioda xcity94 » 18/7/11 22:04

ragazzi volevo fare una domanda ai possessori del jcosta .molte persone mi dicono che essendo un variatore da competizione consuma eccessivamente i rulli,quindi bisognerebbe cambiarli frequentemente e vero?
illuminazione = fari lenticolari angel e demon eyes con lente da 2,6 pollici anello a led e demon blu, luce targa a led ,frecce anteriori con interno nero
carrozzeria = blak-silver,con cerchi e forcelle verniciati
ciclistica = disco flottante mek
eccolo il mio x city sport:

viewtopic.php?f=94&t=6732

Avatar utente
PeZz
Messaggi: 2517
Iscritto il: 17/2/11 10:42
Città: Casorate Primo
Provincia: MI
Regione: Lombardia
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 400
Versione: 2014 ABS
Colore: Absolute White
Contatta:

Re: J.Costa Trasversale EVO 2

Messaggioda PeZz » 19/7/11 10:33

è un vario che spinge molto le prestazioni quindi questo incide sulla durata di rulli cinghie ecc

Avatar utente
xcity94
Messaggi: 393
Iscritto il: 8/2/11 16:40
Città: castellammare di stabia
Provincia: NA
Regione: Campania
Il tuo X: X-City
Cilindrata: 125i
Versione: 2008
Colore: Midnight Black
Contatta:

Re: J.Costa Trasversale EVO 2

Messaggioda xcity94 » 22/7/11 12:11

quindi mi confermi che consuma i rulli eccessivamente.mi sa che puntero sul malossi nn mi va di mettere mano alla trasmissione troppo volte
illuminazione = fari lenticolari angel e demon eyes con lente da 2,6 pollici anello a led e demon blu, luce targa a led ,frecce anteriori con interno nero
carrozzeria = blak-silver,con cerchi e forcelle verniciati
ciclistica = disco flottante mek
eccolo il mio x city sport:

viewtopic.php?f=94&t=6732

Avatar utente
fabi1993
Messaggi: 583
Iscritto il: 20/6/10 21:16
Città: Genova
Provincia: GE
Regione: Liguria
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 125i
Versione: 2010
Colore: Competition White
Località: Genova
Contatta:

Re: J.Costa Trasversale EVO 2

Messaggioda fabi1993 » 22/7/11 14:08

Più che mettere mano alla trasmissione:
già i rulli normali in un pacchetto da 6 costano dai 20 ai 25 euro e alcuni negozi li mettono addiritura 30 -.-
quelli del j.costa costano dai 40 fino ad un massimo di 50 euro che se uno volesse mai cambiare la propria configurazione per vedere cosa succede non può farlo (non tutti penso si possano permettere 3-4 set di rulli 40 euro a set.)

Poi per me alla fin fine la scelta sta in quello che ci vuoi fare tu.
Se vuoi prestazioni di poco superiori, meno controlli sulla trasmissione e più affidabilità (per affidabilità intendo sicurezza di non restare a piedi :D) ti consiglio un malossi
mentre se vuoi un veicolo che cambia completamente faccia prendi il jcosta , scegliendo bene il peso dei rulli però perchè ripeto costano 40 euro.
ovviamente essendo un variatore più prestazionale va controllato di più (ora non in modo maniacale però una controllatina ogni tanto è giusto darla) e cosa non meno importante le altre parti della trasmissione subiranno maggior sforzo quindi dovranno essere cambiati sicuramente prima.

Ultima cosa. A mio parere se si prende il j costa almeno una cinghia in kevlar la prenderei.
Ok dura in teoria meno dell'originale ma almeno per quel tot di chilometri non hai il pericolo di ritrovarti a piedi.
Memore del fatto che ieri un mio amico (quello che mi ha tamponato) stava usando un majesty 250 su cui il padre aveva fatto montare il j costa (modello evo 1 però) e la cinghia gli si è spezzata a circa 8000 km dal cambio (di cinghia appunto).
X Max M.Y. 2010 White Competition:Luce Anabbagliante Xenon 5000k - Led Posizione Single-Led SMD - Luci Posteriori Posizione/Stop 54 Led Rossi - Manopole Harris X max - Cupolino Sportivo Faco Fumè - Fondello & Paracalore in Carbonio By ONE - Beccuccio Scarico "Top Curvo" By Arkimelo - Striscie a Led 6000k - Osram Night Racer/Pilot Lampa Blu-Xe 4500K - Adesivi Laterali Resinati X Max Sport -
My Yamaha Xmax 2010 http://www.xmaxclub.com/forum/viewtopic.php?f=63&t=5801
http://www.youtube.com/watch?v=QrDcOA-1KdU

Rusty
Messaggi: 4
Iscritto il: 8/8/11 13:19
Città: ancona
Provincia: AN
Regione: Marche
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2007
Contatta:

Re: J.Costa Trasversale EVO 2

Messaggioda Rusty » 11/9/11 23:52

da quando hai i rulli sul tuo jcosta?? mi interessa perchè l'ho appena acquistato e prima di spendere soldi e tempo x la taratura volevo farmi + o - un'idea.

PS: il jcosta per l'XMax 250 è compatibile per un XCity 250??

Rik82
Messaggi: 137
Iscritto il: 28/5/11 18:53
Città: Ventimiglia
Provincia: IM
Regione: Liguria
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250cc
Versione: 2010
Colore: Midnight Black
Contatta:

Re: J.Costa Trasversale EVO 2

Messaggioda Rik82 » 29/9/11 09:04

New Love, visto che ti sei trovato cosi bene con questo vario, potresti dirmi il modello?
Quindi hai solo cambiato il vario, niente molla nè rulli giusto?
Tempo fa ero andato a chiedere al mio concessionario, solo per curiosità, qualche prezzo.
Mi ha consigliato il J.Costa, e se non ricordo male lo metteva a 170 euro, mentre il Polini 150 euro.
Appena ho tempo vado a vedere se riesce a farmi un buon prezzo per vario e marmitta (Leo Vince sbk evo II).

Avatar utente
SawyO
Messaggi: 95
Iscritto il: 10/9/11 19:09
Città: Cuneo
Provincia: CN
Regione: Piemonte
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2010
Colore: Midnight Black
Contatta:

Re: J.Costa Trasversale EVO 2

Messaggioda SawyO » 18/10/11 23:06

Salve a tutti! Sul mio X Max 250i/2010 ho montato il JCosta EVO II JC6108FS, viene fornito con 12 massette da 15,000 gr (effettivi 14,680; ± 60 mg), ma io ho montato la grammatura da 16,000. Nonostante questa mia scelta, accellerazione e ripresa sono migliori rispetto a quelle consentite dal variatore originale. Non credevo alla dichiarazione di JCosta di aumentare di 1/6 il range del rapporto di trasmissione, invece è proprio vero! Pensate che ora a 6.750 rpm il tachimetro segna 135, e di più non va, il rapporto finale è troppo, veramente troppo lungo! Comunque il range superiore si distribuisce su tutto l'arco di utilizzo ossia: il rapporto finale è molto più lungo ma anche quello di partenza è migliorato, ora è più corto, ma non saprei quantificarlo.
La coppia di serraggio del dado che blocca la semipuleggia fissa sull'albero motore è di 8 Kgr.
Acquistare o non acquistare un J.C. EVO II? Al momento siamo messi così: è appena uscito il nuovo modello, l'EVO 3 Racing, con campana in titanio, rivestimento ceramico ed altre migliorie, per ora il modello per X Max non c'è! Comunque, osservando il calo dei prezzi dell'EVO II sui vari Online-Shop; l'EVO 3 R non si farà attendere a lungo. Quindi le considerazioni sono due: 1) Voglio risparmiare; 2) Voglio il meglio!
Per quanto riguarda le massette si trovano tranquillamente a 25,00 €, eccone un bel campionario: Massette JCosta . Sulle massette vorrei fare un esperimento, montarle alternando una 15 con una 16, chissà che non ottenga un accorciamento del rapporto? In effetti la strada sicura per accorciare il rapporto finale comporta ridurre l'escursione delle semipuleggie mobili, e sul variatore e sulla coppia conica; inserendo rasamenti appropriati. Vi aggiornerò.

superboa13
Messaggi: 332
Iscritto il: 26/10/10 21:15
Città: genova
Provincia: GE
Regione: Liguria
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2010
Colore: Midnight Black
Contatta:

Re: J.Costa Trasversale EVO 2

Messaggioda superboa13 » 8/11/11 02:08

Scusate se intervengo in una conversazione un po datata, ma rileggendo i post ho capito che il Jcosta tra i variatori disponibili è quello più performante, correggetemi se sbaglio, mi sembra di aver capito che sia quello che "trasforma" il Bestio in un missile : Chessygrin :
ecco volevo sapere, perchè rileggendo i post non ho potuto averne la certezza, il fatto che sia il piu "spinto" lo rende anche il piu soggetto a manutenzione??
qualcuno ha avuto qualche impressione a riguardo??
Grazie ;)

Avatar utente
fabi1993
Messaggi: 583
Iscritto il: 20/6/10 21:16
Città: Genova
Provincia: GE
Regione: Liguria
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 125i
Versione: 2010
Colore: Competition White
Località: Genova
Contatta:

Re: J.Costa Trasversale EVO 2

Messaggioda fabi1993 » 8/11/11 09:54

anche se non lo monto ti posso rispondere il Superboa ;)
comunque si:
rispetto a tutti gli altri variatori "standard" il J.Costa è più performante. Proprio per la sua "modernità" è il più soggetto a manutenzione (penso però non sia una cosa del tipo: ogni 1000 km dal meccanico XD ) perchè il sistema innovativo che usa quest'ultimo è del tutto nuovo ,e quindi con poca esperienza in quanto ad affidabilità. Per gli altri invece è il contrario: anni e anni di continui e costanti passetti avanti hanno portato allo sviluppo di Variatori mod.standard (Es. Malossi,Polini) che riescono con i loro rulli ad aumentare la coppia , ovviamente a seconda del peso dei rulli su questo penso che siamo tutti d'accordo :D.

In soldoni:
J.costa: +prestazioni -affidabilità
Malossi,Polini,Pinasco: -prestazioni +affidabilità
spero di averti chiarito le idee ;) !
comunque anche io mi sto scervellando per scegliere un Variatore :(:( non so proprio quale prendere ... FINE OT ;)
X Max M.Y. 2010 White Competition:Luce Anabbagliante Xenon 5000k - Led Posizione Single-Led SMD - Luci Posteriori Posizione/Stop 54 Led Rossi - Manopole Harris X max - Cupolino Sportivo Faco Fumè - Fondello & Paracalore in Carbonio By ONE - Beccuccio Scarico "Top Curvo" By Arkimelo - Striscie a Led 6000k - Osram Night Racer/Pilot Lampa Blu-Xe 4500K - Adesivi Laterali Resinati X Max Sport -
My Yamaha Xmax 2010 http://www.xmaxclub.com/forum/viewtopic.php?f=63&t=5801
http://www.youtube.com/watch?v=QrDcOA-1KdU

superboa13
Messaggi: 332
Iscritto il: 26/10/10 21:15
Città: genova
Provincia: GE
Regione: Liguria
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2010
Colore: Midnight Black
Contatta:

Re: J.Costa Trasversale EVO 2

Messaggioda superboa13 » 8/11/11 14:30

Grazie Fabi gentilissimo : Chessygrin :
Eh si ti dirò il vario è un bel dilemma....50% di possibilità e non si sa quale scegliere : Lol :

due su due dei meccanici che ho sentito avrebbero voluto montarmi il Malossi però a leggere i vari post sembra che l'accoppiata Scarico+Multivar non sia tanto soddisfacente (cioè non nel senso che si peggiora ma che le prestazioni siano quasi identiche a quelle di serie)...correggettemi se sbaglio, quindi con un Jcosta forse le cose andrebbero migliorando l'unica cosa è che sai facendo 50 km al giorno non vorrei trovarmi ogni 3000 km con manutenzione alla trasmissione....boh : Hurted :


Torna a “Gruppo trasmissione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Search

Nothing to display.

Login