Pagina 23 di 28

Re: Forcella anteriore rumorosa

Inviato: 23/3/09 16:10
da Carlo74(Quatrà)
Io leggo tutto.......
Tranne alcune foto e allegati che non vedo, ma da sempre,
per il resto tutto ok.....
Carlo74. ;)

Re: Forcella anteriore rumorosa

Inviato: 23/3/09 16:40
da PEPPE
Christian Troy ha scritto:Io invece ultimamente, misto al TOC della forcella, sento un casino dentro al quadro sulle buche...che schifezza!


Dani
l'altro rumore , quello non imputabile alla forcella, potrebbe essere che viene dagli attacchi rotti del parabrezza ......

Re: Forcella anteriore rumorosa

Inviato: 23/3/09 16:47
da Carlo74(Quatrà)
Basta che svita la parte d'avanti nera e controlla dentro..... : Builder :
Carlo74. ;)

Re: Forcella anteriore rumorosa

Inviato: 27/3/09 09:42
da NICOLA
...sapete cos'ho notato, qui a Pd si alternano mattine con temperature miti,sopra i 12 gradi, e mattine sotto i 7 gradi, ecco con le temperature piu basse la forcella è piu rumorosa mentre quando "è piu' caldo" il rumore è meno udibile...lo fa anche a voi?? è possibile che l'olio della forcella sia piu denso quando fa freddo e piu' fluido quando è piu' caldo???

Re: Forcella anteriore rumorosa

Inviato: 27/3/09 18:33
da Carlo74(Quatrà)
In teoria può darsi,
anche se, tale olio, è fatto apposta per mantenere la sua densità.....
A me dopo che si sono assestate le pasticche dei freni, non fà più alcun rumore,
come era prima...... : Razz : : Yahooo :
Carlo74. : Chessygrin :

Re: Forcella anteriore rumorosa

Inviato: 27/3/09 21:14
da iboscolo
Sicuramente l'olio risente della temperatura, questa risposta mi vien da dirla di logica, però premetto che in materia non sono preparato. : Blink :

Re: Forcella anteriore rumorosa

Inviato: 30/3/09 16:13
da p187523
Arrivati a 23.000 km in 3 anni e con un uso quotidiano con guidatore (me) sui 90 kg + bagagli e abbiglamento, la mia forcella ha deciso di perdere olio e cominciare a "colare" sul disco dei freni... esperienza interessante...
Il conce ha chiesto oltre 200 euro per sistemare il tutto naturalmente "non in garanzia" perche' si trattava di usura (e siamo alla fine del 3' anno); il mio amico "forcellaro" mi ha preso la meta' e mi ha anche detto grazie.

Ma ora la cosa importante: solamentecambiando l'olio (e le guarnuzioni) la forcella e' diventata migliore di quando acquistai il mezzo, rigida e pronta in curva e cambi di marcia e del "toc" non c'e' segno.

Provare per credere

Re: Forcella anteriore rumorosa

Inviato: 30/3/09 17:39
da iboscolo
Grazie della dritta ;)
Era da un bel pò che non si vedeva il tettonaro : Lol : : Lol : : Chessygrin : ;)

Re: Forcella anteriore rumorosa

Inviato: 30/3/09 19:50
da Troy155
Infatti.. a me era successa la stessa cosa con lo scooter vecchio, con "poco", l'ho fatto sistemare dal mio mecca, e cambiando olio , paraoli, la forcella era pure migliorata...

Re: Forcella anteriore rumorosa

Inviato: 31/3/09 00:28
da Christian Troy
P187523, ottimo! Però dacci qualche info in più: gradazione olio, passaggi effettuati, tempo, ecc...

Re: Forcella anteriore rumorosa

Inviato: 31/3/09 17:10
da p187523
Anche se mi sembra strano ricordo che mi abbia detto essere un SAE 4 ma mi ha assicurato essere la stessa dell'originale; il nuovo era color rosso mentre il vecchio (ormai esausto) color nero...

I tempi dell'intervento sono abbastanza ridotti, in un'oretta ha fatto tutto ma il tempo e' stato perso essenzialmente nello smontaggio dello scudo per sfilare la forcella (non basta svitare i 4 bulloni a vista dietro lo scudo).

Un intervento simile mi era stato fatto sulla mia SV650 e la sensazione e' stata anche in questo caso ottima: forcella rigida il giusto e pronta nel cambio di marcia (ho anche le gomme al 90% ) ma la sensazione di guida e' migliore rispetto al mezzo nuovo di pacco.

Vi ripeto che ho speso sui 100 euro da un "nuovo" amico (amico di amici) e che il mio conce ufficiale mi ha chiesto 200 eurozzi per la sessa cosa.
Mi spegava, inoltre, che il problema e' dovuto all'uso dello scooter con il freddo: se si va sotto zero i paraoli si irrigidiscono eccessivamente e in alcuni casi si appiccicano allo stelo della forcella e con il movimento dello stelo si crepa il paraolio con perdita successiva di liquido; in pratica se si usa d'inverno si deve fare attenzione a muoverlo da freddo solo se la temperatura esterna (o del garage) non e' sotto lo zero.

Ho fatto un casino ma spero di essermi spiegato.

caioooooooooooooooo

Re: Forcella anteriore rumorosa

Inviato: 31/3/09 19:16
da matley.73
chiaro come l'acqua ;)

Re: Forcella anteriore rumorosa

Inviato: 31/3/09 19:45
da Carlo74(Quatrà)
Ma cavolo,
io vivo all'Aquila e quì l'inverno è freddissimo e si stà sotto lo zero,
e a me non fà rumore la forcella, nè gli steli.....
Comè......?
Si vede che montiamo dei paraolio, di bassa qualità,
indipendemente dalle condizioni climatiche......?
Carlo74. ;)

Re: Forcella anteriore rumorosa

Inviato: 13/4/09 23:41
da STEFANO71
EDIT STAFF: NON RIPORTARE IL MESSAGGIO PRECEDENTE

potrebbe essere anche mancanza di manutenzione, Io ad ogni lavaggio spruzzo un pò di grasso siliconico su uno straccetto e passo tutte le parti in gomma, rimangono morbide e mantengono l'elasticità.
E buona cosa anche pulire bene gli steli delle forche sopratutto l'estate quando i vari insetti si spiaccicano contro; indurendosi, cristallizzano sulla superficie dello stelo rendendolo ruvido e graffiando di conseguenza i para olio

Re: Forcella anteriore rumorosa

Inviato: 7/5/09 13:12
da XMaxGE
Esatto Stefano, è buona norma fare così.
Piuttosto chi mi sà dire l'esatta gradazione dell'olio originale e la quantità?
Perchè è importante anche la quantità.
Io vorrei irrigidire un pelo la forcella spessorando le molle, ma occorre al contempo aumentare l'ammortizzazione, altrimenti diventa una palla magica.
Chi lo sà?
Grazie, ciao

Re: Forcella anteriore rumorosa

Inviato: 10/5/09 21:40
da STEFANO71
non saprei di preciso, comunque quando lo caambi basta svuotare l'olio vecchio in un contenitore graduato ;)

Re: Forcella anteriore rumorosa

Inviato: 10/5/09 22:02
da XMaxGE
Lo so, era per maggiore comodità e sicurezza.
La cosa importante è anche la viscosità.
Bah, farò un po' di ricerca appena ho tempo.
Ciao

Re: Forcella anteriore rumorosa

Inviato: 11/5/09 13:59
da STEFANO71
EDIT STAFF: NON RIPORTARE IL MESSAGGIO PRECEDENTE

Comunque, la quantità d'olio all'interno della forca non l'aumenterei.

Aumentandola, aumenti le pressioni interne che vanno a gravare sui paraolio che non essendo il massimo potrebbero durare mooolto meno

Re: Forcella anteriore rumorosa

Inviato: 12/5/09 12:34
da XMaxGE
Si, lo so, infatti non aumenterei la quantità ma la viscosità per equilibrare il maggiore precarico delle molle che gli vorrei dare.
Nei prossimi giorni vedo di far parlare il meccanico del conc., perchè devo comunque avere un punto di riferimento sulla viscosità originale su cui poi ragionare.
Sapere la quantità mi serve per non dover svuotare la forcella nel contenitore graduato e poter rimettere la giusta quantità in maniera più precisa.
Ciao

Re: Forcella anteriore rumorosa

Inviato: 27/5/09 04:51
da Christian Troy
Per coloro che se la fossero persa, doverosamente vi fornisco la mia paurosa esperienza forcella/parafango... : zip :