Pagina 28 di 33

Re: Consumi!!

Inviato: 28/7/11 08:19
da budu_83
Giusto Viareggino, si può fare...ma è un calcolo troppo approssimativo.
Per essere sicuro (soprattuto di eliminare la variabile prezzo della benzina) fai come dice New Love: lo porti in riserva, pieno fino all'orlo, ti segni i litri di carburante fatti, azzeri il conta km e quando torna in riserva fai il calcolo dei consumi.

Anche perchè: più chilometri fai, più il calcolo diventa preciso...

Considera che, almeno il MY 2010, fa circa i 26 km/l, per cui nella tua prova (100 km) consumerebbe circa 4 litri di benzina...a mio parere troppo pochi per fare il calcolo dei consumi.
Facendo come dice New Love, elimini la maggior parte delle variabili in gioco.

Ciaoooooo

Re: Consumi!!

Inviato: 28/7/11 09:06
da PeZz
secondo me cambia poco farlo al momento dell'accensione della spia di riserva se poi dividi per i litri rabboccati, ovvio che conviene farlo quando il pieno sta per finire.
Secondo me quel discorso reggeva se si doveva dividere per i favosi litri dichiarati sul libretto di capienza del serbatoio ma visto che abbiamo testato più volte che è un calcolo più che approssimativo il metodo della divisione dei litri rabboccati evita di fare il conto ad un determinato livello del carburante.
Imho basta farlo dopo un 180km buoni fatti.

spero di essermi fatto capire

Re: Consumi!!

Inviato: 28/7/11 10:47
da kaisch
allora....il metodo giusto è quello menzionato in un post prima:
Fare il pieno, azzerrare il contachilometri giornaliero.
Girare fino a quando entra in riserva, non importa quando succede.
Poi fai il piene allo stesso livello di prima. Guarda il contachilometri giornaliero e dividi per i litri appena messi.

Per avere una media più attendibile lo fai ogni volta che fai il pieno. Più chilometri fai più diventa attendibile il dato. Così ti rendi anche conto con il tempo se ci sono modifiche.
IO lo faccio da quando ho il bestio ad ogni pieno, ho 15.500 percorsi con una media totale di 26,4 km al litro (massimo consumato durantre una gita sportiva in montagna 22,3 km/litro e 32,6 km/litro per una gita fuori città "turistica") ;)
Da quando ho modificato Rulli, variatore, frizione e marmitta i consumi si sono alzati; circa 2 km/litro in meno della media precedente. Conta anche che adesso guido più sportivo e più a manetta di prima.

Re: Consumi!!

Inviato: 28/7/11 11:08
da PeZz
allora non capisco io il discorso di aspettare la riserva....solo perchè hai macinato più chilometri? altrimenti non trovo il filo logico.

se sto andand OT casomai cancellate il messaggio e scrivetemi in privato

Re: Consumi!!

Inviato: 28/7/11 14:02
da kaisch
1. più chilometri fai (prima di entrare in riserva dovresti superare ampiamente i 200km) più diventa attendibile la media
2. la differenza nel fare il pieno di solo 100ml diventa meno significativa

Re: Consumi!!

Inviato: 28/7/11 14:10
da Viareggino79
Concordo sul fatto che rabboccare dopo 100km è poco significativo. Farò altri rilievi e vi terrò aggiornati.
Un caro saluto a tutti

Re: Consumi!!

Inviato: 28/7/11 14:56
da budu_83
PeZz non credo proprio che si stia andando OT, anche perché si sta parlando di consumi...
Ad ogni modo per fare un calcolo preciso dovresti sfruttare tutta la capienza del serbatoio, perché elimini la maggior parte delle variabili in gioco.
Per esempio, ponendo di far sempre andare il bestio in riserva e poi fare 11 litri di pieno, elimini:
- costo €/l
- peso della moto sempre costante in rapporto
- tipologia di guida: con più km spalmi meglio il tuo stile di guida

Considera che la riserva è un sicuro punto di partenza, così come tenere fissi gli 11 litri di pieno (forse sarà solo il benzinaio che storce il naso perché lo riempi di moneta...al prezzo attuale 11 litri = 17,91 €...chissà se vuole anche 1 cent) : Yahooo :

Re: Consumi!!

Inviato: 28/7/11 18:35
da ...NEW LOVE...
Quello che volevo dire io, l'importante è stabilire sempre due punti fermi, e cioè dall'inizio della riserva fino al momento che la riserva si riaccenda di nuovo, perchè se i chilometri vengono presi dopo l'accensione della riserva, da quel momento (dall'accensione spia rieserva) si brucia anche la benzina che gia c'era e che non è stata conteggiata al momento del rifornimento..
Probabilmente sarà dura da capire (perchè se ci ripenso troppo, forse mi rintreccio pure io), ma quello che voglio dire io, la riserva si accenderà sempre e comunque in base alla posizione del galleggiante, quindi i litri in riserva saranno sempre gli stessi.
Budu ha capito perfettamente quello che voglio dire.. :D

Re: Consumi!!

Inviato: 28/7/11 19:26
da Viareggino79
Scusate, partendo dal presupposto di fare sempre il pieno (pieno fino all'orlo), se percorro x km al successivo rifornimento faccio di nuovo il pieno, so quanti litri ho consumato, il consumo diventa automatico. Come è stato detto in precedenza è meglio fare un numero di km significativo, però non credo sia necessario aspettare la luce della riserva, anche perchè il galleggiante non penso sia così preciso, e quindi affidarsi ad esso mette un altro grado di incertezza nel calcolo. Quando si sanno i litri necessari al rabbocco per ottenere un nuovo pieno e i km percorsi dovremmo essere in grado di fare una stima abbastanza precisa, ovviamente tenendo conto del tipo di guida, del tipo di percorso,ecc.

Re: Consumi!!

Inviato: 29/7/11 08:38
da budu_83
Vabbè Viareggino...il calcolo rimane pur sempre una stima!!!
Non esiste un metodo scientifico...o un unico metodo...
Scegli tu cosa fare...io, come New Love e come kaisch, ti consigliamo di tenere l'accensione della riserva come punto di partenza perché è tendenzialmente fisso, così come la quantità di litri immessi...ok l'imprecisione del galleggiante per natura, ma di certo non sbaglia di +\- 1 litro.

Poi se vuoi fai tot litri di benzina e tot km...ripeti l'operazione più volte e ottieni lo stesso risultato.

Ripeto cerca di elminare il più possibile le variabili partendo sempre dal pieno, per lo meno...

Ciaooooo

Re: Consumi!!

Inviato: 29/7/11 09:00
da Viareggino79
Appunto, il mio intento è proprio quello di eliminare quante più variabili possibili nella rilevazione dei dati, per questo tenevo in considerazione solo i litri immessi tra un pieno e l'altro e i km percorsi. Tengo a precisare che non sto criticando i metodi altrui ci mancherebbe altro, anzi, voglio fare diverse prove e confrontare i risultati, in quanto credo che più stime mi consentano di ottenere dei risultati più precisi, sempre tenuto conto delle incertezze del caso.

Re: Consumi!!

Inviato: 14/9/11 14:13
da dylan_tp
Facendo calcoli approssimativi ho sempre avuto medie di circa 25 km/l,calcolando punte di 22 circa quando "ci do" : Chessygrin : ,fino a 28 circa quando faccio extraurbano in maniera tranquilla...più o meno : Razz :

Oggi,calcolando che dalla riserva avevo fatto già 35 km(stavolta ho rischiato seriamente di rimanere a piedi!),ho fatto 17,50€ per un totale di ben 10,93 litri!
Questo significa che se il serbatoio è di 11,5 L mi rimaneva circa mezzo litro di benzina,ovvero se 2 L per la riserva consistono in circa 50km tornerebbe anche con i 35 km fatti in riserva nonchè i il litraggio che ho rifornito.

Insomma da ciò deduco che i consumi sono quelli,che l'indicatore della benzina funziona....e che i prezzi del carburante non sono ancora scesi!!! : Andry :

Re: Consumi!!

Inviato: 18/9/11 02:18
da fabry660
io ce l'ho da circa 2000km e vi posso garantire che in estraurbano mi fà sui 32 km/l con punte di 33 invece in città si attesta intorno ai 28km/l per misurare faccio sempre il pieno e percorro circa 300km fino a che si accende la riserva...
non capisco come si possa arrivare a 22km/l vi garantisco che è quasi sempre al max e spesso anche in 2 persone.
il mezzo ha 15000km

Re: Consumi!!

Inviato: 18/9/11 12:20
da ...NEW LOVE...
32 al litro mi sembra davvero tanto..ma tutto può essere!
22 al litro non sono una pazzia. Se vai in montagana e cominci a tirare tra tornanti e salite..vedrai come beve Max.. :D

Re: Consumi!!

Inviato: 18/9/11 22:04
da dylan_tp
@Fabry660: io francamente non mi spiego come fai tu questi consumi!
Soprattutto se dici che non ti risparmi...se non vai in modalità nonno sti consumi sono praticamente impossibili con un 250!

Io faccio fino a 22 se vado a manetta,e ok che ho accorciato un pò i rapporti e sicuramente consumo un tantino di più,però in media la differenza rispetto a prima è minima.
Anche prima non superavo i 28 km/l.

Re: Consumi!!

Inviato: 19/9/11 01:10
da fabry660
io ho avuto fino a 2 anni fà un t-max a carburatori e mi faceva 16-18km/l montavo solo il variatore,marmitta....con questo non sò cosa dirti è originale in genere la spia della riserva si accende sui 280 - 300km e quando faccio il pieno metto sempre sui 14-15e circa 9 litri abbondanti la benzina costa 1,559 al litro...ti assicuro che non guido piano, in exstraurbano và tranquillamente a 32Km/l

Re: Consumi!!

Inviato: 19/9/11 01:40
da dylan_tp
Si ma se dici così,cioè 300 km prima di entrare in riserva sempre o quasi,significa che(facendo 4 calcoli)con un pieno fai 360/370 mk e fai SEMPRE 32/33 km/l,e non solo facendo andature tranquille.
Ciò significa anche che hai punte più alte(e non ci crederò mai che arrivi a fare 35/36 km/l o anche più perchè forse non li fa neanche il 125).
Io oggi ho fatto un bel giro e ho calcolato,con andatura tranquilla per la maggiorparte ma con qualche tiratina,che con un pieno avrei fatto circa 300km,ovvero un cosnumo di circa 27/28 km/l.
Come detto qualcosa in più forse consumerò,ma solo ad alte andature,quindi a farla grossa si possono fare i 30/32 km/l di "punta",cioè andando molto tranquilli.
Ma,ripeto,farli per un intero pieno è possibile se lo fai in un giro ad esempio,ma in un percorso misto e soprattutto cittadino e con qualche salita...beh mi sembra strano.

Re: Consumi!!

Inviato: 24/9/11 14:59
da fabry660
io non so quanti km dura la riserva l'ho portato massimo a 330km e non credo che sarebbe potuto arrivare a 370km ma posso garantirti che in città fà sui 28-29km e in estraurbano si raggiungono tranquillamente i 32km ora che ho montato il parabrezza da quel poko che ho visto cioè 1 pieno ha fatto 29,86km/l in 80% estraurbano-autostrada ho notato che sforza di piu anche se sono andato piu piano circa 110km/h segnati (100km/h effettivi).
la cosa che mi delude un pò è lo scarto del contakilometri 10km/h
i conti penso possano variare anche per un possibile scarto del tachimetro vista la differenza tra la velocità reale e quella segnata sopratutto quando si iniziano a superare gli 80km/h segnalati 70 effettivi.

Re: Consumi!!

Inviato: 10/11/11 00:41
da leoromano
Consumi in picchiata : Cry : purtroppo.... e quasi tutti in città, con la V power..... sono sceso a circa 24,5 km/lt : Cry :
Vedremo con il secondo pieno di Vpower come andrà.....

Re: Consumi!!

Inviato: 10/11/11 00:54
da angu1973
Leo, con queste benzine i primi effetti positivi si cominciano a sentire dopo circa 2-3 pieni il tempo di lavare il serbatoio e la camera di combustione (il divino Quattroruote testimonia). Ma scusa, Lo scooter non è bello perché perché abbassa i costi di gestione, ma conviene spendere bei cent in più a litro? Ognuno fa come crede. Ciao.