Il nostro X in salita...

Qualsiasi dubbio, sensazione, problema o interrogativo discutiamolo qui!
Avatar utente
X-Giorgio
Messaggi: 491
Iscritto il: 11/6/08 00:02
Città: Genova
Provincia: GE
Regione: Liguria
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 400
Versione: 2013
Colore: Absolute White
Contatta:

Il nostro X in salita...

Messaggioda X-Giorgio » 11/7/08 20:20

Ciao a tutti, volevo sviluppare un pò con voi questo argomento, per capire meglio il comportamento dei nostri X in salita.

Premetto: parliamo SEMPRE di X-max originali (senza marmitta modificata, variatore ecc..), così come mamma Yamaha lo ha fatto!

Incomincio io! Il mio X è ancora in rodaggio e intorno ai 500/600 km mi sono fatto un bel giretto sulle alture di Genova e dintorni... Ho notato che la ventola (forse anche per il troppo caldo di questi giorni) era praticamente sempre in funzione e il motore non proprio tranquillo ma, invece, abbastanza tirato... secondo voi tutto ciò è anche legato al fatto che il motore è ancora in rodaggio, oppure è una cosa abbastaza comune?
La mia MARMOTTINA Yamaha 400cc '13
viewtopic.php?f=63&t=9838

Troy155
Messaggi: 1565
Iscritto il: 7/4/08 22:40
Città: Vicenza
Provincia: VI
Regione: Veneto
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2009
Colore: Thunder Blue
Contatta:

Re: Il nostro X in salita...

Messaggioda Troy155 » 11/7/08 21:18

Io ho 3200 km, ed è originale, a me piace far salite, montagna in genere, ho notato che con il caldo, specialmente se le salite sono abbastanza lunghe 10 -15 km e tirano un po', nn collinette, la temperatura è costantemente sulla 3/4 e la ventola va quasi ininterrottamente, certo che appena la pendenza diminuisce anche io diminuisco con acceleratore per far respirare meglio il motore....
Mentre se la pendenza si fasentire, praticamente tra un tornante e l'altro sono sempre a manetta, se no nn va e mi superano tutti.....
Ecco perchè forse voglio passare a una moto, proprio per avere quella tranquillità in più sulle salite, senza tirare sempre il motore, ma l'X va benone, mi sono fatto anche giri di 80 km di montagna e mai un segno di fatica....

Avatar utente
X-Giorgio
Messaggi: 491
Iscritto il: 11/6/08 00:02
Città: Genova
Provincia: GE
Regione: Liguria
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 400
Versione: 2013
Colore: Absolute White
Contatta:

Re: Il nostro X in salita...

Messaggioda X-Giorgio » 11/7/08 22:17

Sone le parole che volevo sentire! : Chessygrin : : Chessygrin :
Diciamo che l'X-max non sia proprio uno scooter da SALITA! In effetti la cosa l'ho notata di più quando ho fatto un giro con mio padre sulle alture, certo, lui ha un Transalp 2008 nuovo di zecca, una moto nata per quelle strade... in effetti sento parecchio la differenza, invece sul pianno e sul misto invece no, andiamo più omeno sugli stessi regimi. Il pregio più grande dell'X è quello di essere, inaspettatamente, molto fluido per essere un 250 monocilindrico! : Chessygrin :
La mia MARMOTTINA Yamaha 400cc '13
viewtopic.php?f=63&t=9838

Troy155
Messaggi: 1565
Iscritto il: 7/4/08 22:40
Città: Vicenza
Provincia: VI
Regione: Veneto
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2009
Colore: Thunder Blue
Contatta:

Re: Il nostro X in salita...

Messaggioda Troy155 » 11/7/08 23:23

Certo, solo che le salite di cui parlo, dove sento che il motore è tirato di collo, hanno tutte pendenze dal 10 al 15 %.... perchè con pendenze minori se la cava abbastanza..... di sicuro meglio della sua ciclistica, soprattutto all'anteriore...

Avatar utente
Raptor21
Messaggi: 112
Iscritto il: 12/5/08 20:16
Città: Udine
Provincia: UD
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2008
Colore: Midnight Black
Contatta:

Re: Il nostro X in salita...

Messaggioda Raptor21 » 12/7/08 12:44

stesso comportamento pure nel mio! adoro i giretti in montagna e l'ultimo fatto son stati più o meno 100km di tornanti e belle salite... lancetta sempre oltre la metà e ventola molto spesso attaccata e non era caldissimo perchè ero dentro ad una faggeta... cmq resta uno scooter quindi non si può pretendere miracoli ma considerando che lo stesso giro (180km circa) lo facevo pure con il 50ino e non si è mai cotto non credo che l'x avrà grossi problemi...
....::: se il mio ufficio fosse la strada non avrei nessun superiore :::....

Avatar utente
Christian Troy
Socio Fondatore
Socio Fondatore
Messaggi: 3041
Iscritto il: 21/3/08 17:47
Città: ROMA
Provincia: RM
Regione: Lazio
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2010
Colore: Competition White
Località: ROMA
Contatta:

Re: Il nostro X in salita...

Messaggioda Christian Troy » 12/7/08 15:13

Io non posso sbilanciarmi più di tanto perchè ho il variatore Top Performances, ma ti assicuro che non esaspera affatto il motore ed in salita ne apprezzerai davvero tutta un'altra erogazione...
Quanti anni hai stasera? Quanti me ne dai, bambina?

LIVIDI, vedi i tuoi ricordi...BRIVIDI, quando senti che sono già morti!!!

francesco
Messaggi: 509
Iscritto il: 7/4/08 11:32
Località: verona
Contatta:

Re: Il nostro X in salita...

Messaggioda francesco » 12/7/08 19:20

credo che l x si comporti abbastanza bene anche in salita .. logicamente con un variatore aftermarket va che e' una bomba anche in salita..

una cosa importante e' che la ventola con lo scooter in rodaggio si accende molto molto piu che quando il rodaggio si e' gia fatto..
questo perche per i primi mille km all interno del motore c e olio da pulizia..

Troy155
Messaggi: 1565
Iscritto il: 7/4/08 22:40
Città: Vicenza
Provincia: VI
Regione: Veneto
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2009
Colore: Thunder Blue
Contatta:

Re: Il nostro X in salita...

Messaggioda Troy155 » 12/7/08 20:11

Proprio oggi mi sono fatto i 27 km di salita che portano in vetta al Monte Grappa, scooter stupendo, ho postato nella sezione viaggi...

Avatar utente
Dangeze
Messaggi: 307
Iscritto il: 29/3/08 15:31
Città: Genova
Provincia: GE
Regione: Liguria
Località: Genova
Contatta:

Re: Il nostro X in salita...

Messaggioda Dangeze » 14/7/08 14:22

X-Giorgio ha scritto:Sone le parole che volevo sentire! : Chessygrin : : Chessygrin :
Diciamo che l'X-max non sia proprio uno scooter da SALITA! In effetti la cosa l'ho notata di più quando ho fatto un giro con mio padre sulle alture, certo, lui ha un Transalp 2008 nuovo di zecca, una moto nata per quelle strade... in effetti sento parecchio la differenza, invece sul pianno e sul misto invece no, andiamo più omeno sugli stessi regimi. Il pregio più grande dell'X è quello di essere, inaspettatamente, molto fluido per essere un 250 monocilindrico! : Chessygrin :



Probabilmente vai troppo piano e il radiatore nn prende tanta aria da raffreddare bene : Razz : : Razz : : Chessygrin : : Chessygrin :
Ovviamente scherzo...
Siccome sei di prà capirai di certo, ogni tanto andavo a tirare al turchino, e la ventola mi s'accendeva sempre dopo il primo tornante a destra salendo (quello quasi alla fine), dove poi inizia la parte un pò più lenta...
Cmq il mio nn scaldava tantissimo, dipende molto dalle velocità, soffriva molto di più stando fermo in coda...

Avatar utente
gelonet
Messaggi: 179
Iscritto il: 16/5/08 20:50
Città: Pisa
Provincia: PI
Regione: Toscana
Il tuo X: X-Max
Cilindrata: 250i
Versione: 2007
Colore: Black-Max
Località: Pisa
Contatta:

Re: Il nostro X in salita...

Messaggioda gelonet » 17/7/08 13:29

Per quanto mi riguarda non mi posso lamentare delle òprestazioni in salita.. considerando peso e potenza credo che da un 250 non si possa pretendere di più. Invece il riscaldamento del motore non lì'ho mai riscontrato anceh perché i colli pisani non sono poi così ardui...

certo che con la vecchia Kawina era tutta un'altra cosa!!!!!


Torna a “Opinioni, problemi, anomalie e richieste”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Search

Nothing to display.

Login