Pagina 1 di 1

Cigolio dalla ruota anteriore

Inviato: 7/6/13 23:01
da David86ge
Ciao a tutti,
Come da titolo ho la gomma davanti che a qualunque andatura, ma inversamente alla velocità, cigola!!!
In fase di frenata (diciamo quasi fermi) il rumore è mooooolto udibile, da me che lo Guido come dai mezzi vicini!!!
Aumentando la velocità il rumore cala per poi sparire.
Ho scoperto che si tratta della campana che copre il magnete del contachilometri, qualcuno ha mai avuto questo mio problema?
Ho notato usando un piccolo specchio per vedere l'attacco tra campana e asse della ruota, che il cigolio è provocato dalla campana che in un punto preciso striscia sul asse del cerchio, rotolando il cerchio si va a creare questo attrito che fa rumore.
Ingrassando esternamente con degli spray, la situazione migliora ma solo provvisoriamente.
Ho già fatto smontare e ingrassare l'accrocchio, ma (con tempi molto più lunghi dello spray), il rumore ricompare, sopratutto a climi caldi.
Qualcuno ne sa qualcosa?

Grazie

David

Re: Cigolio dalla ruota anteriore

Inviato: 7/6/13 23:48
da angu1973
Ciao David, mi sono permesso di modificare il titolo per una maggiore comprensione.
In poche parole il cigolio è dovuto dall'unità del sensore di velocità, e ora ti chiedo, ma per caso hai smontato la ruota ultimamente?
Perchè se così fosse, il pezzo si può essere deformato leggermente per un errato montaggio d è quello che provoca il cigolio. Potresti provare magari ad allentare il perno dell'asse per vedere se il difetto scompare.
Non è che ci puoi fare molto, o aspetti che le superfici di alluminio si consumino sfregando tra di loro recuperando il gioco, oppure ti conviene sostituire il pezzo.

Dai un' occhiata alla figura, è il particolare n°10?

Immagine

Re: Cigolio dalla ruota anteriore

Inviato: 18/6/13 08:34
da PeZz
può essere che l'acqua o l'umidità abbiano tolto parte del grasso del filo contachilometri*, a me succede spesso, basta reingrassarlo!

*errata corrige: unita sensore di velocità

Re: Cigolio dalla ruota anteriore

Inviato: 23/6/13 12:39
da skate
scusate ho notato un fischiettio con sterzo girato a sinistra, quando tiro indietro lo scooter da fermo per parcheggiarlo al box..potrebbe essere quello?

Re: Cigolio dalla ruota anteriore

Inviato: 19/7/13 08:53
da skate
PeZz ha scritto:può essere che l'acqua o l'umidità abbiano tolto parte del grasso del filo contachilometri, a me succede spesso, basta reingrassarlo!


scusami puoi dirmi dovo ingrassare il filo del contachilometri?Non risco a capire dove perchè c'è la guaina ..mi pare

Grazie Mille!!!!!!

Re: Cigolio dalla ruota anteriore

Inviato: 19/7/13 09:08
da angu1973
No skate, contrariamente a quanti scritto in precedenza, il cavo contakm è del tipo elettrico, cioè e attraversato dagli impulsi del generatore (particolare 10 della figura) e quindi non può essere ingrassato.
Casomai dovresti controllare se non sia lo stesso sensore a fare rumore o la pastiglia del freno che sfiora il disco. ;)

Re: Cigolio dalla ruota anteriore

Inviato: 19/7/13 09:11
da PeZz
devi rimuovere la ruota posteriore ed estrarre quella sottospecie di tondino che è appunto attaccato al filo che vedi scendere, se non ti è ancora chiaro cercherò di fare una foto.

edit: angu magari rinomina quello che io chiamo filo contakilometri, perchè mi è stato sempre spacciato per quello T-T

Re: Cigolio dalla ruota anteriore

Inviato: 19/7/13 10:11
da skate
che sollecitudine nell risposta....grazie ragazzi!
Il senosre l'ho fatto smontare e ingrassare...continua a darmi il problema a ruota quasi ferma e motorino "caldo"...indaghero sulle pastiglie...e vi farò sapere....certo ho 1500 km strano


Grazie Ancora!!!

Re: Cigolio dalla ruota anteriore

Inviato: 15/11/13 17:52
da Fabius984
Ciao hai per caso risolto questo problema? io ho fatto cambiare il disco e adesso senti questo fastidioso cigolio oltre al fatto che vibra tutto quando freno :( :(

Re: Cigolio dalla ruota anteriore

Inviato: 16/11/13 00:17
da Smontato
fabius il fatto che hai cambiato il disco usando le pastiglie "vecchie" (quasi nuove ma rodate sul disco vecchio) non credo che porti a vibrazioni del genere in frenata, al massimo ti si rovina un po' il disco e hai una frenata con poco mordente

fossi in te per prima cosa controllerei/farei controllare (specie se in garanzia) il serraggio di tutta la bulloneria riguardante lo sterzo e organi annessi

un cuscinetto ruota defunto non credo che si noti solo con frenate decise da velocità sostenute ma anche in curva e nei cambi di direzione... o_O